Battere i tableck è l’unica, vera, secolare tradizione a Faido (30 e 31 marzo 2018)
Battere i tableck è l’unica, vera, secolare tradizione di carattere religioso e civile, che continua nel paese di Faido. Aiutateci a mantenerla viva !
L’usanza di suonare strumenti di legno (della famiglia degli idiofoni), tra cui raganelle, battole, crepitacoli e appunto tableck, nei giorni della Settimana Santa, in cui tacciono le campane, è assai diffuso al Sud delle Alpi. Il battere i tableck per le vie del paese annuncia le funzioni religiose e sottolinea il giungere della Pasqua.
Un “tableck” è una tavoletta di legno duro di forma rettangolare, con incastrato, al centro, un supporto che regge una mazza (pure di legno) fissata ad un perno, attorno al quale ruota a semicerchio.

Venerdì Santo 30 marzo 2018 – Annuncio delle Funzioni della Passione del Signore
ore 19.00 Riunione sul sagrato della Chiesa di St. Andrea Ap.
Percorso: Chiesa St. Andrea – Gerra – Chiesa dei Frati e ritorno
Sabato Santo 31 marzo 2018 – Annunci del mezzogiorno e della St. Messa della Risurrezione
ore 11.00 Riunione sul sagrato della Chiesa di St. Andrea Ap.
Percorso: Chiesa St. Andrea – Casa per Anziani – Piazza Franscini e ritorno
ore 12.30 Pranzo in comune presso i rifugi della Protezione Civile in Bolla. Si prega di annunciarsi entro venerdì sera a Silva D’Odorico (091/866.11.38, ev. lasciare un messaggio).
ore 19.00 Riunione sul sagrato della Chiesa di St. Andrea Ap.
Percorso: Chiesa St. Andrea – Bocciodromo (posteggio) e ritorno
Nota: Nel limite del possibile si suonerà con qualsiasi tempo !
Aiutateci venendo a suonare i tableck e, se lo ritenete, con una piccola offerta. (Banca Raiffeisen Tre Valli – Faido IBAN: CH45 8035 0000 0085 8535 4)
Gruppo Tableck – A. Pedrini, Y. Rizzi, Padre Edy