Ad Ambri si vola con l’Oris Fly-In
Ambri Airport
6775 Quinto
Switzerland

Ad Ambri si vola con l’Oris Fly-In
2° edizione dell’evento aeronautico leventinese sostenuto da ORIS con i P3 Flyers, PC 7, Hunter, Vampire e tante altre sorprese per vivere a contatto diretto con il mondo dell’aviazione.
Nell’anno in cui l’aviazione militare elvetica festeggia il suo 100° anniversario e a cavallo tra i numerosi eventi aviatori proposti proprio per sottolineare la ricorrenza su tutto il territorio nazionale, ritrova spazio anche l’apprezzato Oris Ambri Fly-In. Infatti dopo l’inaspettato successo dello scorso anno, con circa 5’000 spettatori in due giorni, l’organizzazione ha il piacere di annunciare la prossima edizione che avrà luogo all’aeroporto di Ambri i prossimi 28 e 29 giugno. Il Fly-In di Ambri si differenzia dalle altre manifestazioni aeronautiche, in particolare perché non si tratta di un vero e proprio Air-Show, anche se non mancheranno alcune spettacolari esibizioni in volo, ma il vero piatto forte della rassegna sta proprio nel “toccare” con mano il mondo dell’aviazione generale. Il pubblico, durante la due giorni avrà quindi la possibilità di osservare da vicino in mostra statica diversi velivoli, sin dalle epoche degli anni 30 fino ai giorni nostri e soprattutto avrà l’occasione di effettuare dei voli panoramici con velivoli di tipo Pilatus PC7, il favoloso Boeing Stearman (biplano del 1934), l’Antonov An 2, ritenuto il biplano più grosso al mondo fino ad arrivare all’emozionante sensazione di volare come passeggeri a bordo dei jet che hanno segnato la storia dell’aviazione militare elvetica, e tra questi saranno presenti gli Hawker Hunter e i De Havilland Vampire. Come detto non mancheranno alcune esibizioni in volo e tra queste vi sarà la rappresentazione della sempre più apprezzata, sia a livello nazionale che internazionale, pattuglia ticinese dei P3 Flyers, lo spettacolo degli Hawker Hunter garantito dallo Swiss Hunter Team, i Pilatus PC 7, Gli Yakovlev Yak 52 (storici addestratori sovietici dalle notevoli capacità acrobatiche), l’OV 10 Bronco, aereo statunitense a doppia propulsione turboelica d’attacco leggero e di certo non mancheranno alcune sorprese da scoprire direttamente sul posto. Un programma allettante dunque per vivere un week end a 360 gradi a diretto contatto con l’affascinante mondo dell’aviazione, messo a punto da un organizzazione competente e rappresentata dai membri dei P3 Flyers, dello Swiss Hunter Team, PC7 Flyers e del museo dell’aviazione di Altenrhein, che per l’occasione mostreranno al pubblico alcuni pezzi pregiati della loro flotta aerei storici, mantenuti in perfetto stato di volo. Organizzatori sostenuti dalla fabbrica d’orologi svizzera ORIS che per il 2° anno consecutivo, coadiuvati dalla RUAG, dal Parco Multifunzionale di Ambri-Piotta, dalla Regione Ritom-Piora e dalla Rainbow Security, garantiranno lo svolgimento della manifestazione. Infine a coronamento del ricco programma, non mancheranno le animazioni con un parco giochi gonfiabili per i più piccoli, possibilità di ristoro con griglia ed altre specialità sul mezzogiorno, fornite buvettes, battesimo del volo con elicotteri della Heli Rezia e rappresentazioni in volo di diversi aeromodelli jet e ad elica curate da diverse società aeromodellistiche ticinesi. Aggiornamenti sul programma e ulteriori informazioni sul sito www.orisambriflyin.ch.