4ed di Giubiespo che si svolgerà presso la Fattoria Ponzio a S Antonino il 16 marzo 2025
Cenni storici:
La Società Agricola del VI Circondario Bellinzona e Moesa venne fondata negli anni ’60.
Annualmente la stessa organizzava un’esposizione bovina per la razza bruna a Giubiasco, nell’allora “stallone” poi cambiato in Mercato Coperto.
Quest’esposizione suscitava sempre molto interesse per gli allevatori espositori locali.
Purtroppo, col passare degli anni, le aziende agricole del Piano di Magadino diminuirono e con loro anche il numero di animali da esporre.
Verso la fine degli anni ’90, gli animali esposti erano talmente diminuiti che anche gli allevatori avevano perso l’interesse a partecipare all’esposizione.
A qual punto, il comitato della Società Agricola ha deciso di cambiare strategia e ha quindi iniziato una collaborazione con il Gruppo Giovani Allevatori Ticinesi, dando vita così al Gruppo Giubiespo (comitato organizzatore composto da membri della Società Agricola e membri del Gruppo Giovani Allevatori).
Con l’inizio di questa collaborazione, l’esposizione ha ripreso vita!
Dopo questa rinascita, il nuovo gruppo ha così pensato a due nuovi cambiamenti.
Lo svolgimento dell’esposizione la domenica (per far conoscere la realtà rurale a tutta la popolazione) e il coinvolgimento dei giovani allevatori d’oltre Gottardo.
Visto l’interesse suscitato per i cambiamenti, venne così creato il concorso intercantonale per i giovani allevatori. A questo concorso potevano partecipare allevatori ticinesi e d’oltre Gottardo. L’esposizione di mucche lattifere invece era riservato agli allevatori ticinesi.
Con questa formula l’esposizione ê andata avanti per diversi anni, fino al 2020.
L’arrivo del Corona-Virus (Covid-19) ha messo in ginocchio anche il Gruppo Giubiespo.
Il blocco delle manifestazioni per gli anni 2020 e 2021 non ha spento la voglia di ritornare più carichi di prima.
Con il via libera all’organizzazione dell’esposizione per il 2022, il Gruppo Giubiespo si è trovato ad affrontare una nuova sfida.
Trovare una nuova location dove ritornare ad esporre gli animali.
Infatti, il Mercato Coperto era ancora occupato dal centro vaccinazione contro il Covid-19.
Dopo brevi ricerche, la scelta per la nuova location è caduta sulla Fattoria Ponzio di Roberto Ponzio a S. Antonino.
Il grande spazio dei campi adiacenti alla Fattoria Ponzio, ci ha dato la possibilità di dare più visibilità agli animali, di esporre macchinari agricoli, di avere il giusto spazio per pranzare in compagnia e la possibilità di avere un’azienda agricola vicina dove i partecipanti possono vedere la realtà rurale quotidiana.
Non da ultimo, la collaborazione con l’azienda Agri BI & BE dell’ex presidente Andrea Bizzozero, la quale ci ha dato la possibilità di altri campi adiacenti da utilizzare come posteggio.
Questa del 2025 è la quarta edizione che si svolgerà presso la Fattoria Ponzio.
Riassumendo:
la Società Agricola del VI Circondario Bellinzona e Moesa in collaborazione con il Gruppo Giovani Allevatori Ticinesi, organizza annualmente l’esposizione bovina chiamata Giubiespo.
L’esposizione del 16.03.2025 sarà così strutturata:
• al mattino concorso intercantonale dei giovani allevatori ticinesi e d’oltre Gottardo
(160 esemplari divisi in 12 categorie)
• sulla pausa pranzo le categorie delle Brune Originali (42 animali divisi in 4 categorie)
• al pomeriggio esposizione delle mucche da latte degli allevatori ticinesi (86 esemplari divisi in 8 categorie)
In totale saranno presenti 288 bovini di razza Brown Swiss e Bruna Originale, suddivisi in 24 categorie (a dipendenza dell’età o dai parti avuti).
Questi esemplari arrivano da 84 aziende agricole (29 aziende ticinesi e 55 d’oltre Gottardo)
Visto l’eccezionale numero di animali iscritti, ci saranno 2 giudici.
Al Sig. Enrico Bachmann il compito di giudicare le bovine Brown Swiss mentre il
Sig. Roger Kempf giudicherà le bovine Brune Originali.
Ci sarà la possibilità di pranzare in compagnia gustando polenta, formaggi, salumi, bratwurst e luganighetta alla griglia, preparati direttamente sul posto dallo
Sci Club di S. Antonino.
Presenti anche esposizione di macchinari agricoli e bancarelle con prodotti artigianali.
Vi aspettiamo numerosi!