Andare per territorio, conoscere la gente, favorire contatti grazie alle proprie conoscenze, questo il lavoro che noi di ETiCiforma facciamo da una decina di anni. Una conoscenza piacevole, incontrata un anno fa in Valtellina, una blogger che baratta viaggi e promuove nella Milano che conta le proprie esperienze. Abbiamo passato alcune giornate assieme, vuoi a Monza per la promozione della Val Poschiavo, vuoi in al Chiavenna per il giorno della Brisaola e ci siamo resi conto che la sua idea, semplice e al tempo stesso geniale. Il voler far partecipare a queste esperienze anche la regione in cui viviamo, la MediaLeventina, che ci spiace dirla non ha alcuna visone per il turismo futuro se non le solite stereotipate promozioni che ad oggi non hanno portato nulla, sono le cifre che lo sanciscono non le nostre opinioni. Ci siamo attivati in una Colazione in piscina a Milano, a cui siamo regolarmente invitati e abbiamo voluto coinvolgere l’animatore turistico di Faido, sostenendo che questo metodo di promuovere il territorio è innovativo e assolutamente dal costo zero per la comunità. Caricati della nostra documentazione siamo scesi a Milano e abbiamo messo in contatto la responsabile di Lifestyle & Travel Blogger con il progetto “Viaggiare con stile barattando”, signora Barbara Perrone e il nostro animatore locale per vedere se poteva nascere un qualcosa che assaporasse minimamente di promozione turistica. Dal 22 al 24 aprile 2016 la signora Barbara Perrone sarà ospite nella Media Leventina, grazie all’attivazione di alcune strutture private che credono in questo metodo promozionale proprio anche per le loro strutture. Ne citiamo alcune: Ostello dei Cappuccini, Osteria Marisa, Albergo Defanti, Osteria Anzonico, per permettere a Barbara di prendere conoscenza intima con il nostro territorio. Pianificate le visite al Convento, alla segheria storica del Patriziato di Faido, alla chiesa di Rossura con visita alla località turistica di Carì sopra Faido, alle posizione per i boulder (arrampicata) le varie chiese sul territorio e i centri nuclei dei quartieri della Grande Faido, vistia ai mulini nella regione, passeggiate sui sentieri , e partecipazione ad alcuni eventi, come la commedia dialettale che si terrà a Faido il 23 aprile sera. Parleremo assieme a Barbara anche di visioni future, come per esempio possibilità di studiare percorsi di Montain Bike su per i nostri monti, organizzare seminari tecnici e quant’altro. Il tutto in una tre giorni intensissima che permetterà anche a noi di ETiCinforma una sempre migliore conoscenza territoriale. Se questo poi porterà un beneficio al comune e alla nostra economia sarà anche dovuto alla predisposizione delle autorità di aprirsi a promozioni innovative, credendoci e guadando il furuto con entusiasmo e spirito positivo. La signora Barbara organizzerà poi riunione e seminari a Milano con platea selezionate e interessata al turismo, presenti dovranno essere anche le nostre autorità e responsabili della promozione. Certo perché la promozione non la si fa seduti dietro ad una scrivania ma solo ed unicamente con entusiasmo e sul territorio. Noi seguiremo da vicino con reportage completi questi tre giorni e anche il proseguo. Crediamo fermamente che la promozione passi da queste iniziative e ci sentiamo già di ringraziare gli attori privati e operatori sul territorio che hanno aderito permettendo questa promozione, che a nostro modo si rivelerà positiva se tutti poi, autorità in primis, ci crederemo. E’ giunto il momento dei fatti e non delle parole anche perché Alptransit è alle porte per per la nostra regione, se non si dà una mossa si profila una lenta ed inesauribile agonia.