Wanda, Marinella e Marco del Bistrot Afiordigusto, presentano “Parlare, Mangiare” – un
viaggio culinario-letterario lungo la Rive gauche del Cassarate di Lugano.
Ogni lunedì, gli autori del Bistrot condividono le proprie riflessioni in una lettera all’etere attraverso
la loro newsletter, trattando con eloquenza le nostalgiche memorie di un tempo passato e le
cronache di vita quotidiana contemporanea. Oltre a essere maestri culinari, con trent’anni di
esperienza, hanno consolidato uno stile di cucina unico: il “wandalico,” caratterizzato dalle
irresistibili ricette vegetali della chef Wanda.
Molte persone, affascinate dalle delizie del Bistrot Afiordigusto, hanno chiesto se le affascinanti
lettere e ricette potessero essere immortalate in un libro. La risposta è “Parlare, Mangiare,” una
raccolta avvincente di lettere e ricette che catturano l’essenza delle stagioni e dei sentimenti. Il
libro sarà presentato in un incontro speciale questo mercoledì 15 novembre presso lo studio Foce
di Lugano a partire dalle 18.30, offrendo un assaggio unico della narrativa coinvolgente e dei
sapori inconfondibili del Bistrot Afiordigusto e dei tre autori
Wanda, Marco e Marinella, con la loro maestria culinaria e la prosa accattivante, ti invitano a un
viaggio emozionante tra le parole e i sapori che hanno reso celebre il Bistrot Afiordigusto.
“Speriamo che possiate sentire la nostra voce mentre cucinate con noi”, ha concluso Marinella del
Bistrot Afiordigusto.
Una parte importante del manoscritto è dedicata al progetto “Teste di Rapa”, ovvero zero waste bio
upcycling culinario, con vegetali salvati dalla grande distribuzione e non, che vengono riutilizzati
nella loro cucina di tutti i giorni, o per preparare altri prodotti o ridistribuiti al consumatore finale nel
loro mercato del sabato mattina.
Il libro è disponibile presso le principali librerie del Cantone e direttamente presso il Bistrot a partire
da oggi, lunedì 13 novembre. Un’esperienza culinaria e letteraria senza precedenti vi aspetta con
“Parlare, Mangiare.”