14 marzo 2025: esce il nuovo singolo di Elisa Chiatti “Die or Laugh”
Un nuovo viaggi musicale della cantautrice rock-soul, che ne conferma la forte identità,
tra grinta, introspezione e sonorità intense.
Dopo l’attenzione suscitata dai suoi primi singoli, “Moving Away” e “Far as a Touch”, la cantautrice indipendente Elisa Chiatti presenta “Die or Laugh”, un brano che riflette la sua visione decisa della vita e delle relazioni.
Il brano nasce da un momento di forte introspezione: Elisa si confronta con il conflitto tra il suo bisogno di prendere decisioni nette e l’incapacità altrui di fare una scelta. La dualità fra accettare un compromesso o andare avanti senza esitazioni diventa il cuore pulsante del brano, con un sound rock dalle sfumature dance, che prosegue il percorso musicale già tracciato nelle precedenti produzioni.
“Die or Laugh” è il terzo singolo dell’artista, dopo le uscite del 2022 e 2024, e segna un’accelerazione della sua produzione artistica.
Il brano è stato scritto da Elisa Chiatti (testo e musica) e Noir (musica) e prodotto da Timetrack Factory, consolidando una collaborazione che continua a evolversi.
Elisa è un’artista dall’immagine forte e dall’anima intensa: senza mezze misure, la sua musica la rispecchia pienamente. L’estetica aggressiva e decisa si contrappone a una profondità emotiva autentica, rendendo il suo percorso musicale una scoperta continua del suo “incasinato mondo interiore”.
Elisa Chiatti è una presenza costante nella scena musicale della provincia di Roma e Latina, dove si esibisce in diverse formazioni, spaziando dal rock al soul, oltre a essere frontwoman di una tribute band dedicata ad Amy Winehouse.
Con Die or Laugh, Elisa conferma la sua identità artistica e la sua determinazione a non scendere a compromessi.
🔹 Disponibile dal 14 marzo su tutte le piattaforme digitali.
Segui Elisa Chiatti su Instagram e Facebook.
Ascolta Elisa Chiatti su Spotify Apple Music e YouTube.
📌 Per interviste, recensioni o informazioni stampa: press@timetrackfactory.com
ELISA CHIATTI – BIOGRAFIA
Artista pontina , cantante ed autrice inizia giovanissima i suoi studi musicali presso il Conservatorio di Musica “O. Respighi” di Latina. Studia canto Jazz con l’insegnante Anna Di Lorenzo sperimentando anche sonorità Soul e Blues.
Dopo gli studi superiori si laurea in Logopedia con il massimo dei voti discutendo la tesi sperimentale “Indagine sperimentale su un gruppo di cantanti professionisti: consapevolezze del rischio di sforzo vocale”. Approfondisce gli studi seguendo corsi di perfezionamento, seminari e pubblica sulla rivista scientifica “Prevention and Research” per conto del dipartimento organi di senso “Sapienza” Università di Roma, l’articolo “Prevenzione delle disfonie professionali: consapevolezza di sforzo vocale in cantanti professionisti”.
Si forma e si certifica come Vocal Coach e Vocal Trainer con il Prof. Marco Guzman.
Parallelamente alla professione di Dottore in Logopedia affianca la sua attività artistica in ambito nazionale e internazionale come solista e corista al fianco di artisti di fama internazionale.
Con i Big Soul Mama Gospel Choir partecipa al primo lavoro discografico di Tiziano Ferro “Rosso Relativo”, nella canzone “Souldier” e partecipa al “Rosso Relativo Tour”.
Partecipa a 2 edizioni del Festival Internazionale del Gospel, al prestigioso Umbria Jazz e a spettacoli vari live e televisivi al fianco di A.Clerici, P.Perego, L.Corna, F.Frizzi, P.Insegno, I.Spagna, M.Costanzo, A.Stewart, Joy Malcolm.
Tra le sue ultime collaborazioni quella nell’estate 2023 nelle aperture musicali del Tour nazionale di Martufello.
Sta lavorando a prossimi progetti e collaborazioni ed è attualmente solista in formazioni tra cui “Back to Red Amy Winehouse Tribute”, “Nameless Rock Band”, “True Soul Vibes”, vantando numerosi live.
Con “Moving Away”, Elisa decide finalmente di tirare fuori dal cassetto il materiale che ha scritto in tutti gli anni di attività musicale e di farsi conoscere dal grande pubblico anche come solista, seguito poi da un altro singolo “Far as a Touch” un brano a cui lei è legata particolarmente essendo stato scritto per suo figlio.