I Giovani UDC Ticino, riuniti in comitato sabato a Viganello, hanno approvato all’unanimità la lista dei candidati per le prossime elezioni federali. Sulla lista figurano tre donne e cinque uomini, in rappresentanza di quasi tutti i distretti del nostro Cantone.
Ecco i nominativi dei candidati approvati dal Comitato Cantonale:
• Gil Canevascini, classe 1999, di Novazzano
• Anastassiya Fellmann, classe 2005, di Lugano
• Stefano Gambazzi, classe 1998, Lugano
• Nicolò Ghielmini, classe 1999, di Lugano
• Daniel Grumelli, classe 1996, Bioggio
• Idil Kopkin, classe 1990, di Canobbio
• Aline Prada, classe 2002, di Castel San Pietro
• Siro Rigamonti, classe 1997, di Giornico
“L’obbiettivo della nostra lista” ha ricordato il presidente dei Giovani UDC Ticino, Diego Baratti, “sarà quello di riaffermarsi sul risultato di 4 anni fa, portando un contributo concreto al nostro partito madre per la riconquista del terzo seggio di area”.
La campagna federale sarà per tutti i cantoni a livello svizzero all’insegna dello slogan “Riprendiamoci la Svizzera”. Questo perché La Svizzera non è più la Svizzera. La classe politica ce l’ha portata via. Una maggioranza politica composta dal PLR, dal Centro, dai Verdi Liberali, dal PS e dai Verdi è responsabile dell’abbandono della nostra neutralità, del fallimento della strategia energetica, dell’immigrazione di massa incontrollata, nonché del caos dell’asilo che si sta nuovamente scatenando.
I Giovani UDC Ticino hanno poi preso posizione sui temi in votazione a livello federale e cantonale il prossimo 18 giugno, esprimendosi a favore della imposizione minima OCSE e contro la pericolosa legge sull’energia e all’oramai inutile legge Covid. A livello cantonale, i membri del comitato cantonale hanno poi votato a favore della apertura domenicale e alla modifica della legge tributaria per la deducibilità dei premi di cassa malati per i figli.