In questo numero troverete una nostra nuova iniziativa legata al mondo dei cani, con la specialista Diana Panzetti che si mette a disposizione per consulenze e passeggiate educative, tra cui il primo incontro previsto a Faido il 4 novembre 2023.
Poniamo in ogni nostro Magazine l’accento su tematiche sociali, pensiamo al nostro progetto Eureka ETC, diamo risalto ai successi canori della testimonial ETC Vanessa Mini, vincitrice in America di un premio prestigiosissimo. Anche la gastronomia per noi e’ importante, in particolare quella legata al territorio con semplicità e tanto amore per il mangiare in luoghi a volte discosti ma unici nella propria esclusività. A questo riguardo stà prendendo forma l’Incontro gastronomico “Al nos mangee. . .” che nel 2024 si presenterà con una forma del tutto innovativa ed unica.
Avviata una bella collaborazione con una ONG con sede a Faido che si occupa di un progetto in Senegal.
La cultura per noi e’ importante e a tal riguardo parliamo di un libro appena uscito dell’amico Pietro Masotti, “Racconti di Milonga e dei suoi personaggi”, come anche di un’esperienza di una giovane liceale che ha passato le ferie estive in Africa come volontaria. Un comunicato finale del Endorfine Festival appena conclusosi a Lugano.
La natura, quella vera e non quella estemporanea, per noi occupa uno spazio insostituibile; taglio della lavanda a Bellinzona, il valore dell’acqua tanto per citare alcuni temi trattati.
Il benessere interiore delle persone e’ importante e il nostro progetto EUREKA ETC i occupa proprio di questo; coaching con il cavallo, problemi di cefalea, prodotti naturali e curativi, naturopatia, coaching in nutrizione, counselor psicobiologico, trasporti personalizzati per persone ocn necessità e tanto altro.
Una rubrica nuova e’ “La sciüra Maria risponde”; scrivete alla redazione, all’attenzione di Maria e con discrezione risponderà (in forma anonima) ai temi che le verranno sottoposti. Temi legati a favore dei consumatori, denunce di soprusi, analisi assicurative dettagliate e descrizione di come dover affrontare questi temi, in italiano semplice e comprensivo, mettendovi in guardia sulla marea di consulenti “sguinzagliati” dalle varie compagnie con l’unico scopo di vendere, comunque e sempre. Una paginetta che vi elenca i vari ristoranti, saloni e studi abbonati al nostro Magazine dove potete leggerci. Potete anche abbonarvi personalmente e riceverete il Magazine a casa vostra (6 numeri all’anno fr 35-) .
Un Magazine vicino alla gente che nutre assieme a voi la diversità e la solidarietà.