VI ASPETTIAMO NUMEROSI GIOVEDÌ 1 DICEMBRE AL TERZO SPAZIO DI COMO (VIA SANTO GAROVAGLIO, 2A).
Alle 18:30 avrà luogo la prima presentazione del libro E poi vinse – la storia di Alessandro Rapinese.
Gli autori, Enrico Marletta e Gisella Roncoroni, dialogheranno con Giorgio Gandola, editorialista di “La Verità” e “Panorama”, ex direttore de “La Provincia”, nonché autore della prefazione del libro.
Parteciperà anche il sindaco.
L’INGRESSO È LIBERO.
IL LIBRO
Tanti lo criticano, qualcuno addirittura lo odia. I suoi numeri hanno dimostrato la sua tempra: cinque campagne elettorali, ben quattordici anni all’opposizione di Palazzo Cernezzi, migliaia di interventi, centinaia di documenti protocollati. Ha fatto scuola con i suoi slogan semplici e provocatori. Ha saputo utilizzare il web e i social network con una naturalezza che i suoi avverarsi neanche si sognavano. Piaccia o non piaccia, quella di Alessandro Rapinese, tredicesimo sindaco della città di Como, è la vicenda fuori dal comune di un personaggio fuori dal comune.
Enrico Marletta e Gisella Roncoroni hanno tracciato i punti fondamentali della sua storia politica e privata attraverso una cronaca senza sconti e intromissioni. Una narrazione “solo fatti”, tra dolore e riscatto, rigore e disciplina, flop e successi. La fotografia d’inchiesta di un personaggio divisivo, visto per anni come un Don Chisciotte che lottava contro i mulini a vento, ma che, in realtà, stava pianificando la sua vittoria come il Conte di Montecristo ha fatto con la sua vendetta. La cronaca di Marletta e Roncoroni è anche la testimonianza di una Como che si trasforma, una società capace di rompere i cardini su cui ha fatto perno la sua storia politica.