È nata l’associazione dei diplomati e delle diplomate della SSSAT!
Nel 2023 la Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (SSSAT) festeggia il suo 30° anniversario: in questi anni oltre 1’500 persone hanno conseguito un diploma che ha permesso loro di inserirsi come professionisti nel mondo del lavoro cantonale, nazionale e internazionale. Su iniziativa di un gruppo di ex-studenti e studentesse, martedì 24 gennaio si è tenuta l’assemblea costituiva dell’associazione dei diplomati e delle diplomate della SSSAT.
In una sala gremita con un’atmosfera emozionata e festosa, i diplomati e le diplomate di oggi e di ieri si sono ritrovati insieme per creare l’associazione che ha come obiettivi di rafforzare il networking organizzando eventi ed incontri regolari e promuovere la formazione offerta dalla SSSAT, sia verso i giovani e gli adulti, sia verso i professionisti del settore alberghiero e del turismo. Al termine dell’assemblea gli studenti e futuri diplomati della SSSAT hanno preparato e servito un ricco aperitivo, grazie anche al contributo di alcuni sponsor.
I fondatori nonché membri di comitato dell’associazione sono:
– Presidente: Marcel Krähenmann, Direttore Boutique-Hotel La Rocca
– Vicepresidente: Marco Valmici, Direttore Hotel La Palma au Lac
– Cassiere: Giuseppe Maruca, Responsabile Ospitalità Hotel Monte Verità
– Segretaria: Sheila Citriniti, Resident Manager Parkhotel Emmaus
– Membro di comitato: Nadia Zucchetti, Docente SSSAT e project-manager
– Membro di comitato: Veronica Pingue, Content Manager Ticino Turismo
– Membro di comitato: Fabiano Valtulini, Hotel Manager Marché Bellinzona Sud
– Membro di comitato: Joel Rodriguez, Responsabile Ristorazione Casa del Popolo
– Membro di comitato: Erik Evangelista, Responsabile Formazione Casa del Popolo
– Rappresentante della scuola: Jacopo Soldini, Direttore
La SSSAT è un centro professionale del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) che propone una formazione di livello terziario, permettendo così all’intero settore alberghiero e turistico di disporre di personale specializzato. È riconosciuta a livello federale e rilascia un diploma di Scuola Specializzata Superiore. La scuola comprende due indirizzi di studio (albergatore/trice-ristoratore/trice dipl. SSS e specialista turistico dipl. SSS) e offre numerose proposte di formazione continua per gli operatori del settore che intendono acquisire nuove competenze. Le iscrizioni ai percorsi formativi sono aperte e sono pianificati diversi momenti informativi, tutti i dettagli su www.sssat.ti.ch.
Contatto della neo-associazione ADSSSAT: info@adsssat.ch