Divertirsi recitando, imparare giocando
A Lugano e Bellinzona, i microattori, corsi di teatro per bambini e ragazzi.
…dal 1994
Aperte da oggi le iscrizioni alla nuova stagione di corsi teatro per bambini e ragazzi che ad inizio ottobre a Lugano e a Bellinzona e, novità di quest’anno, anche a Balerna. I corsi sono rivolti a bambini e ragazzi in età di scolastica che intendono avvicinarsi al teatro e sviluppare le proprie capacità espressive in un contesto di gioco-lavoro teatrale. Un luogo di scambio umano dove si lavora con la fantasia e ci si rapporta con la creatività. Dal 1994, i corsi coinvolgono ragazzi in età compresa tra i 7 e 18 anni, in gruppi differenziati. Impegnando un’ora e mezzo alla settimana, in una dinamica di continuo confronto con gli altri, i ragazzi acquisiscono le basi della recitazione: improvvisazione, espressività del corpo e della voce, lavoro sulle scene, lavoro sul personaggio e tanto altro. I corsi prevedono l’allestimento di uno spettacolo di fine anno che può essere sviluppato dal lavoro svolto durante la stagione, da testi d’autore o da idee degli allievi. Tra gli ultimi spettacoli citiamo Ciumbia!, tratto da Esercizi di stile di Queneau, Il piccolo principe di Exupéry, Pinocchio di Collodi, Romeo e Giulietta, La tempesta e Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare Shakespeare. I corsi sono condotti da Emanuele Santoro, attore e regista, direttore del teatro ilCortile di Lugano.
Per maggiori informazioni su giorni, orari e iscrizioni, gli interessati possono consultare il sito www.ilcortile.ch o chiamare i numeri 0919222200 e 0793372052.