Per fortuna nessun ferito l’altro giorno sul Piottino. Possibile, ci chiediamo noi, che facciamo quasi 60mila chilometri in macchina per lavoro sulle nostre strade, che vi siano ingorghi, cantieri vuoti ma che impediscono lo scorrere del traffico, segnaletica non completa, insomma ci sembra di assistere allo spettacolo “Dilettanti allo sbaraglio”. Lo sappiamo tutti che dall’ultima settimana di luglio alla terza di agosto vi è l’esodo dei vacanzieri attraverso le nostre strade. Significa un grande casino. Chi è addetto alla mobilità sembra non saperlo, o peggio ancora, fregarsene alla belle e meglio. Cantiere fermo dal Monteceneri a Bellinzona SUD (ferie edilizia, chissà se a palazzo sanno cosa succede nel mondo reale?) ergo colonne, intasamenti e attese inutile. Quando l’edilizia va in ferie, per favore si smantellano i cantieri che creano difficoltà al traffico e si fa di tutto per garantire le doppie corsie! E’ solo un esempio. Succede un incidente si blocca tutto e di più. Se succede un inghippo su una direzione autostradale, invece di deviare tutto nei paesini che vengono congestionati, si potrebbe utilizzare l’altra parte dell’autostrada per traffico bidirezionale.

Quando vi è un cantiere o un rientro (follia pure) vi è la segnaletica degli 80 Kmh e poi finito il cantiere non vi è nessuna indicazione di via libera, dando adito a dubbi… che sia una furbata del DI per giocare su questo per colpire poi con i radar gli già taratassati automobilisti. Con tutto il rispetto dei vari capi, capetti, direttori di dipartimenti, sottocapi e chi più ne metta (certo vi sono più capi che operai) sarebbe auspicabile che questi signori girassero sul territorio e constatassero i disagi degli automobilisti dovuti anche ai loro non interventi.
Non ci vuole molto a capirlo!
E i nostri parlamentari invece di inoltrare mozioni ed interpellanze solo per far piacere al proprio partito di appartenenza potrebbero veramente intervenire laddove è urgentemente necessario. (ETC/rb)