La collaborazione tra L’Organizzazione turistica regionale e AutoPostale ha permesso di organizzare una nuova proposta ricreativa-turistica che vuole mettere in evidenza le cantine vitivinicole del Mendrisiotto e Basso Ceresio che propongono (ormai dal 2005) delle degustazioni di prodotti in cantina tutti i sabati, sulla base della loro disponibilità e previa prenotazione.
A partire dal 22 settembre e fino al 31 dicembre 2024 i passeggeri che sceglieranno di effettuare le degustazioni e visite spostandosi con AutoPostale potranno godere di uno sconto del 50% sul prezzo della degustazione che di regola è di CHF 20 per persona. L’offerta è frutto della collaborazione tra i due partner che supportano finanziariamente il progetto e si occupano della sua promozione. Per avvalersi dell’offerta è sufficiente richiedere al conducente di AutoPostale di fornire una ricevuta “conferma tragitto” che sarà da consegnare in cantina menzionando lo sconto relativo alla campagna “Degusta il Mendrisiotto”. Attorno all’offerta è stata sviluppata una campagna di comunicazione che dovrebbe permettere anche al pubblico ticinese di considerare questa nuova offerta.
La scelta di viaggiare con AutoPostale può essere indicata nel formulario per l’iscrizione che è possibile scaricare dal sito di Mendrisiotto Turismo LINK. Unicamente la ricevuta di AutoPostale dà comunque diritto allo sconto in cantina.
Questo progetto, oltre a dare visibilità alla Regione e ai vitivinificatori che hanno scelto di parteciparvi, favorisce la mobilità lenta, la sostenibilità e chiaramente anche l’economia di scala, in quanto presso le cantine sarà possibile acquistare vini e prodotti locali e alcune di esse offrono anche la consegna a domicilio. Sono sette le cantine vitivinicole aderenti al progetto incluso l’Azienda Agricola e Vitivinicola Cadenazzi, la Cantina Cavallini, la Cantina Luciano e Luca della Casa, la Cantina Tagliabue, la Corte del Vino Ticino, la Fondazione Sant’Angelo di Loverciano e la cantina Vini Rovio Ronco SA. Con Degusta il Mendrisiotto Mendrisiotto Turismo e AutoPostale intendono stimolare lo sviluppo del turismo enogastronomico della Regione utilizzando i mezzi pubblici.