Dal Trimestrale ETiCinforma Paper ed. 11 sett.2016: SE DIETRO AI FORNELLI VI E’ AMORE ED ENTUSIASMO…
Gastronomia tradizionale legata al territorio e veicolo promozionale straordinario se ai fornelli esiste l’amore e l’entusiasmo.
La gastronomia stà assumendo un ruolo che forse non le compete; quella di apparire in ogni dove, con testimonial di grande effetto, pensiamo ai cuochi stellati e a tutte le scimmiottature ovunque. Basta creare innovazione, senza un filo logico per fare audience nelle varie trasmissioni. Oppure gli eventi di nicchia con cucina di alta classe, che se fatta con studio e giusta composizione è pure una branchia importante, pur di nicchia, in quanto i costi proposti, sebbene giustificati, non sono accessibili ai più. Tutta la gastronomia è importante e abbraccia le varie nicchie, grazie alla quale si può veicolare un territorio importante. Diffidiamo dalle ostentazioni gastro-culinarie fine a se stesse. Nel nostro stile di ETiCinforma, prima online e ora anche Paper, vogliamo invece parlarvi di cucine nostrane, dove ai fornelli vi è gente che ama il proprio lavoro sebbene non sia magari neppure diplomata, ma la passione e la capacità di interpretare i piatti della nonna ne fanno dei ristoranti vincenti, anche in un periodo di crisi dove tutte le scuse sono valide per giustificare la crisi. Chi ha detto che un ottimo piatto di gnocchi casalinghi al pomodoro, salsa fatta in casa, non sono un veicolo promozionale? Se poi il prezzo è accessibile ai più ecco che un ristorante senza le pretese di riconoscimenti stellari, può assumere un ruolo importantissimo anche come trazione per il turismo.

Se vuoi leggere tutto l’articolo e tanti altri articoli di approfondimento sul territorio della Svizzera italiana e Regio insubria non devi far altro che abbonarti scrivendoci il tuo indirizzo esatto e il tipo di abbonamento desiderato (4 numeri annuali fr 20.-, supplemento per due Magazine speciali all’anno con suppl. frs 10.-) al nostro indirizzo di posta elettronica: associazione.etc@gmail.com.