Il Governo Ticinese ha deciso di mantenere le restrizioni attuali fino al 18 dicembre 2020. Il presidente del Governo prega ancora la popolazione a tenere duro, proprio adesso che sembra che i contagi diminuiscono. Attenzione a non mollare adesso per ritrovarci fra qualche settimana nuovamente in situazioni difficili. Il Governo invita di prestare attenzione alle regole, proprio anche in attesa dell’evento del Black Freeday presso i Grandi Magazzini, quali hanno garantito che controlleranno e faranno rispettare le direttive (noi ci permettiamo di essere dubbiosi). Il presidente ha anche affermato che se l’autorità riscontrerà gravi inadempienze, saranno disposti ad intervenire con limitazioni ben più ristrettive.
Velatamente il solito pseudo-ricatto, se non fate i bravi chiuderemo tutto! Non è certo con questi metodi che si fa capire la situazione reale alla popolazione, ma spiegando loro in maniera dolce e convincente il perché bisognerà continuare a rispettare le norme restrittive.
Prende la parola il Ministro De Rosa che elenca la situazione sanitaria affermando che la situazione è sotto controllo ma non va sottovalutata. Sono stati aumentati la capienza degli ospedali con ulteriori 30 posti letto. Anche l’interscambio del personale va nella direzione di rafforzare le strutture sanitarie Covid19. Questo va a rafforzare le strutture Covid penalizzando però altre cure per malattia non considerate urgenti (ci stiamo avvicinando ad una sanità a due velocità).
Sarà un Natale diverso e particolare, in un periodo di avvento che potrebbe essere un ‘occasione unica per riflettere e diminuire i ritmi, proprio per prendere coscienza di una maturazione sociale e di favorire la dimensione Ticino, proprio per aiutare quell’economia locale che da mesi ha difficoltà.