Corso gratuito “Il mio budget” a Bellinzona
Far quadrare i conti. Fare il passo secondo la gamba. Proteggersi dall’indebitamento eccessivo.
Imparare a gestire le proprie risorse finanziarie in modo appropriato: è l’obiettivo del corso gratuito “Il mio budget”, proposto a livello regionale dall’Associazione Dialogare-Incontri, su mandato del Cantone Ticino, nell’ambito del Piano cantonale pilota di prevenzione all’indebitamento eccessivo (2014-2017) – Il franco in tasca. Il prossimo corso si terrà a Bellinzona, Casa del Popolo (di fronte alla stazione FFS), sabato 20 e 27 febbraio, 5 e 12 marzo 2016, dalle ore 9.00 alle 12.00.
La frequenza completa del corso permetterà di acquisire conoscenze teoriche e strumenti pratici per una corretta gestione del budget personale o famigliare: le basi del sistema sociale e assicurativo svizzero, in particolare l’assicurazione malattie; i rischi legati al mancato pagamento di oneri obbligatori (premi cassa malati, oneri sociali, imposte, ecc.) , spese prioritarie (affitto, assicurazioni, ecc.) e fatture; l’organizzazione e la gestione dei pagamenti e dei documenti contabili e personali; la pianificazione delle risorse finanziarie sull’arco dell’anno allo scopo di prevedere spese e margini di risparmio in vista di progetti o imprevisti; l’uso consapevole di strumenti di credito. Teoria e pratica saranno dispensate da tre formatrici: Tanja Uboldi Ermani, avvocata; Monica Garbani, formatrice per adulti; Laura Regazzoni Meli, segretaria generale dell’ACSI. I partecipanti riceveranno gratuitamente la relativa documentazione.
Iscrizione obbligatoria (posti limitati) entro il 15 febbraio 2015 a: segretariato@dialogare.ch; 091 967 61 51. Programma: www.dialogare.ch