Ieri, 30 settembre 2016 si è chiusa la 16°edizione del Consiglio Cantonale dei Giovani (CCG) si è trattato il tema ”Giovani e realtà socio-economiche”. La giornata si è aperta alle ore 9:00 con il check-in dei partecipanti ed il saluto del Cancelliere di Stato Arnoldo Cuduri, il quale si è soffermato sulle differenze tra i giovani della Sua generazione e la nostra.
Il moderatore della giornata Giancarlo Dillena ha salutato con entusiasmo i giovani presenti.
Nel corso della mattina sono state raccolte le opinioni dei giovani sulle risposte date dal Consiglio di Stato alle proposte e sono stati identificati i punti da discutere nel pomeriggio con i rappresentanti del Consiglieri di Stato. Nel pomeriggio i giovani con Arnoldo Coduri e Emanuele Berger, si sono soffermati su temi come i diritti degli apprendisti e la richiesta di implementare una nuova app annessa alla carta di sudente. I giovani, hanno quindi voluto sapere di più su cosa fosse e che scopo avevesse la newsletter Scuola DECS.
I partecipanti alla sessione sono rimasti contenti dell’esito della richiesta di maggiore informazione all’opinione pubblica sulle diverse possibilità di interscambi scolastici.
Durante tutta la durata della giornata, il CCG ha potuto costatare con grande piacere la presenza di Rete 3 e dei giornalisti della Regione. Il Gran Consigliere Fabio Käppeli è pure passato a trovare i giovani impegnati.
Oltre ad aver eletto il nuovo Comitato Organizzativo per la 17° edizione, l’Assemblea dei partecipanti ha scelto il prossimo tema: ”un ticino al passo dei giovani”. Tale argomento offre la possibilità di affrontare i in particolare i temi: sicurezza e libertà mobilità sostenibile, futuro dei giovani.
I prossimi appuntamenti per il Consiglio Cantonale dei Giovani 2017 saranno anticipati in occasione della conferenza stampa annuale che si terrà a Bellinzona verso la seconda metà di gennaio.
A nome del Comitato organizzativo
Ornella Foglia
membro di comitato del CCG