Consigli per i familiari di pazienti cardiopatici
Le malattie gravi come un infarto cardiaco non colpiscono soltanto i pazienti, ma anche i loro familiari. Con un nuovo opuscolo la Fondazione Svizzera di Cardiologia offre loro consigli e informazioni.
Un infarto cardiaco o un grande intervento di cardiochirurgia è un evento determinante che influisce anche sulla vita dei familiari della persona colpita. Anch’essi soffrono a causa della malattia, hanno paura, si sentono insicuri e pensano di non essere all’altezza della situazione. Il nuovo opuscolo «Le cardiopatie coinvolgono anche partner e familiari» della Fondazione Svizzera di Cardiologia risponde alla loro necessità di ottenere risposte e consigli inerenti ai loro problemi. L’opuscolo informa in modo succinto e semplice sull’infarto e altre cardiopatie e presenta la situazione e potenziali problemi dopo la degenza in ospedale. I familiari delle persone cardiopatiche vengono informati, sulla base di quattro esempi reali di pazienti, sugli alti e bassi dell’umore e trovano proposte per trovare la via giusta tra cure, assistenza e sovraccarico di lavoro. Vengono soprattutto incoraggiati a non assumere troppo il ruolo di coterapeuta e piuttosto a pensare anche a se stessi e a “staccare” di tanto in tanto, senza con ciò avere la coscienza sporca. Alla fine dell’opuscolo si trovano ulteriori informazioni e link che permettono ai familiari dei pazienti di affrontare meglio la situazione.
Ordinare l’opuscolo
Si può ordinare l’opuscolo «Le cardiopatie coinvolgono anche partner e familiari» rivolgendosi alla Fondazione Svizzera di Cardiologia, Schwarztorstrasse 18, casella postale 368, 3000 Berna 14, docu@swissheart.ch, telefono 031 388 80 80
Link ufficiale clicca qui