Non passa mese senza che la azienda vinicola Gialdi SA di Mendrisio ottenga un superlativo riconoscimento a livello internazionale. Poco tempo fa era stato il “Carisma” a sbancare nella categoria dei migliori Chardonnay del mondo, addirittura nel concorso mondiale tenuto nella Borgogna, regione regina di quel vitigno e da sempre terra dei più blasonati bianchi.
Ora tocca ai rossi, dove all’11.esimo e qualificatissimo “Mondial du Merlot & Assemblages” di Sierre i vini prodotti da Feliciano Gialdi hanno ottenuto il massimo riconoscimento con la medaglia “Grande Oro” (così premiati solo 4 vini sul totale delle centinaia di vini testati provenienti da 20 nazioni diverse, nessun altro ticinese) attribuita al vino “Vigna d’Antan Brivio”, il quale è stato pure giudicato come il “Miglior vino del concorso” nella categoria degli assemblaggi! Poi, con il “Riflessi d’Epoca Brivio” si è guadagnato l’assoluta eccellenza con la designazione di “Gran Maestro del Merlot”, dove il premio è stato assegnato ai 3 migliori produttori che hanno presentato al concorso 3 annate consecutive ≥ 2002 di Merlot in purezza.
L’azienda vinicola Gialdi SA di Mendrisio – che presenta i suoi vini solo nelle rassegne più reputate e garanti di estrema serietà – era presente sia con la sua pregiata linea “Brivio” sia con le altrettanto prestigiose etichette Gialdi, tutte premiate a vario titolo in questo concorso.
Riflessi d’Epoca, Brivio
Vitigno: Merlot
Vinificazione: Vinificazione bordolese con una macerazione di 13 – 18 giorni a 28 – 32 °C. Dopo la fermentazione il vino viene alloggiato in barriques francesi per oltre 14 mesi.
I frequenti travasi hanno permesso un imbottigliamento senza chiarifica, stabilizzazione
fisica e filtrazione. Ciò può provocare un eventuale leggero deposito nella bottiglia.
Gradazione alcolica: 13.2% Vol.
Colore: Rosso rubino carico e profondo.
Profumo: Intenso e molto complesso con sentori di frutta a bacca nera come il mirtillo e la
mora, note di torrefazione che ricordano la liquirizia e delicate sfumature speziate.
Sapore: Attacco morbido e fruttato. Fresco, ricco e ben strutturato con tannini maturi e
dolci. Fine bocca equilibrato, armonioso e di ottima persistenza.
Abbinamento: Carni della grande cucina: cacciagione, pollame, arrosti roastbeef e grandi
formaggi.
Temperatura di servizio: 18 °C
Longevità: Il Riflessi d’Epoca esprime al meglio il suo potenziale a partire dal secondo anno dopo la vinificazione e mantiene queste caratteristiche per 10 anni ed oltre se conservato in
condizioni ottimali. Meglio se stappato qualche ora prima del consumo.
Imballaggio: 37.5 cl. in cartoni da 15 bottiglie; 75 cl. in cartoni da 6 bottiglie; 150 cl.
(Magnum) in cartoni da 6 bottiglie o singole bottiglie; 300 cl. (Doppia Magnum) in cassetta
legno.
Prezzo: fr. 39.- bottiglia da 75 cl
– – – – – – –
Vigna d’Antan
Vitigno: 70% Merlot, 17% Cabernet Franc, 13% Cabernet Sauvignon.
Vinificazione: Vinificazione bordolese con macerazione di 9 – 15 giorni a 28 – 32 °C in vasche d’acciaio inox. La maturazione avviene in barriques francesi nuove (75%) e di 2° passaggio (25%) per oltre 13 mesi.
I tre vitigni vengono vinificati separatamente e assemblati poco prima dell’imbottigliamento.
I frequenti travasi hanno permesso un imbottigliamento senza chiarifica, stabilizzazione fisica e filtrazione. Ciò può provocare un eventuale leggero deposito nella bottiglia.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Colore: Rosso bordeaux carico e profondo.
Profumo: Intenso e di buona complessità. Sentori di frutta a bacca nera matura come le more accompagnate da note mentolate e sentori di torrefazione che ricordano la nocciola, il cioccolato ed il cacao.
Sapore: Attacco deciso e fresco. Intenso, ben strutturato con tannini maturi e dolci. Molto elegante si presenta con un finale equilibrato e di buona persistenza.
Abbinamento: Si accompagna bene a carni rosse, arrosto in umido; ideale l’abbinamento con il pollame a carne scura, quale faraona, piccione, anatra.
Temperatura di servizio: 16 – 18 °C
Longevità: Il Vigna d’Antan esprime al meglio il suo potenziale a partire dal terzo anno dopo la vinificazione e manterrà queste caratteristiche per almeno una decina d’anni se conservato in condizioni ottimali.
Imballaggio: 75 cl. in cartoni da 6 bottiglie.
Prezzo: fr. 33.- bottiglia da 75 cl