Questo è il titolo del concorso promosso dal Forum per l’italiano in Svizzera e indirizzato alle e ai giovani residenti in Svizzera in età compresa fra gli 11 e i 19 anni, con lo scopo di rendere visibile e valorizzare la presenza dell’italiano nel contesto del plurilinguismo elvetico. E dato che, spesso, ci si rende pienamente conto del valore di qualcosa soltanto quando la si è persa, i/le partecipanti sono chiamati/e a immaginare una Svizzera… senza l’italiano, senza le e gli italofoni, senza il Ticino e il Grigioni italiano.
Ai giovani interessati si pongono questi interrogativi : abiti in Svizzera? Conosci il tuo paese? Hai mai pensato a cosa succederebbe se la Svizzera smettesse di parlare italiano? A una Svizzera senza la galleria del S. Gottardo o senza la Sonnestübe? A una Svizzera senza la cultura italiana? Forse no… Il Forum chiede loro di provare a farlo con questo concorso!
I giovani partecipanti potranno svolgere il tema ricorrendo alla forma espressiva che prediligono: video, disegno, scrittura, fotografia e inviando la loro opera entro il 1° maggio 2015 al Forum per l’italiano in Svizzera.
Il bando di concorso può essere consultato sul sito del Forum al seguente indirizzo.
http://www.forumperlitalianoinsvizzera.ch
Si ringraziano la prof. Tatiana Crivelli e Sibilla Destefani per la collaborazione assicurata come pure i seguenti enti per il generoso sostegno : Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport TI; Dipartimento dell’educazione, cultura e protezione dell’ambiente GR; Radiotelevisione svizzera di lingua italiana; Migros Ticino; Istituto italiano di Cultura (Zurigo);Ticino Turismo; Festival internazionale del Film di Locarno; Ticino Discovery Card; Boutique Hotel La Rocca (Ronco s. Ascona)****;Hotel Lugano Dante Center****;Associazione librai della Svizzera italiana.
Questa iniziativa ha pure il patrocinio della Comunità radiotelevisiva italofona.