Dopo la notizia del fallimento di Darwin e il flop di Adria si aggiunge, a pochi giorni dall’annuncio del ripristino della tratta Lugano-Ginevra, il deposito dei bilanci di SkyWork Airlines.
Non sta a noi entrare nel merito delle trattative intercorse, ma è sotto gli occhi di tutti quanto tale gestione sia stata manchevole.
Superfluo affermare “noi già l’avevamo detto” parlando i fatti da soli ed avendo i nostri rappresentanti in Consiglio Comunale sempre sollevato perplessità riguardo le debolezze dei vertici di LASA, poi rivelatesi fondate.
È sorprendente che un CdA importante come quello di LASA sia stato tanto lacunoso da non aver valutato anche questa volta con attenzione tutte le criticità del partner commerciale con cui si stava apprestando ad instaurare una collaborazione tanto preziosa quanto strategica, pertanto la nostra sezione a questo punto non lo può più ritenere valido.
Ricordiamo pure che in tempi poco sospetti fu depositata un’interrogazione di 101 domande, tuttora inevase ad oltre 8 mesi dai termini di risposta previsti dalla LOC (Legge Organica Comunale).
Non possiamo dunque accettare che questa pantomima vada avanti. Ora è opportuno agire e cercare di rimediare con un netto ed immediato “cambio di rotta” per questo aeroporto, avvalendosi di comprovati esperti.
Finché non vedremo dunque cambiamenti accompagnati da piani strategici e solidi business-plan, da parte nostra non appoggeremo gli ulteriori ed ovviamente necessari finanziamenti a sostegno di un progetto che non abbia un futuro quantomeno realistico, nel rispetto anche di tutti quegli impiegati che lavorano quotidianamente nel settore!
Sezione UDC di Lugano
Nella foto: Simona Sassi Ceresola, Presidente UDC Lugano