Il Municipio di Paradiso ha confermato per il 2022 la misura di rimborso del costo dei titoli di trasporto per i residenti, nella misura del 50 % sul costo degli abbonamenti annuali, abbonamenti mensili e del 40% sul costo dei biglietti ordinari e Ape Card.
Il provvedimento incentiva l’impiego dei mezzi pubblici, rispetto a quello delle vetture, contribuendo a ridurre il traffico.
Secondo l’ordinanza municipale, consultabile sul sito del Comune, il cospicuo incentivo all’uso dei mezzi di trasporto pubblici viene dato ai cittadini svizzeri e stranieri domiciliati, con permesso C e B domiciliati nel Comune di Paradiso da almeno 3 anni. Sono esclusi i permessi B/soggiorno per formazione.
Gli aventi diritto devono presentarsi allo sportello nei normali orari di apertura al pubblico muniti dei seguenti documenti:
– passaporto/carta d’identità o documento di legittimazione valido;
– titolo di trasporto originale (biglietto ordinario) rilasciato dalle aziende di trasporto, la cui data di emissione, salvo giustificati motivi, non è superiore ai trenta giorni dalla data in cui l’avente diritto si presenta agli sportelli per il rimborso;
– per i titoli emessi con Swisspass, il giustificativo di pagamento (fattura e ricevuta).
In particolare, vengono rimborsati i titoli di trasporto e/o abbonamenti di 2a classe (quelli di 1a classe beneficiano del rimborso sulla base del costo corrispondente alla 2a classe) rilasciati per percorsi di andata e/o ritorno da Paradiso o Stazione FFS Lugano, con limite di percorrenza entro la Svizzera ed emessi dalle seguenti aziende di trasporto riconosciute nella regione del luganese:
Ferrovie federali svizzere (FFS), Trasporti Pubblici Luganesi SA (TPL), Autopostali Ticino e Moesano, Funicolare Monte Brè, Ferrovia Lugano Ponte-Tresa (FLP).
Con l’introduzione della Comunità Tariffale Ticino e Moesano sono riconosciuti i titoli di trasporto originali della comunità integrale arcobaleno per percorsi di andata e/o ritorno da Paradiso o Stazione FFS Lugano con limite di percorrenza definito dai confini di Stato svizzeri, per i dettagli consultare il sito comunale.
Il sovvenzionamento del costo dei biglietti con rimborso immediato in contanti è largamente apprezzato dalla cittadinanza e costituisce un incentivo concreto ed efficace ad avvalersi dei mezzi pubblici di trasporto, con evidenti vantaggi dal punto di vista della qualità della vita, del traffico, dell’ecologia, oltre che a rappresentare un risparmio per i cittadini e le loro famiglie.