Sta per finire anche la rassegna di ottobre dedicata ai Classi hollywoodiani (e non solo).
Ultima proiezione sabato 26, alle 18.00 con F for Fake di Orson Welles (1974), riflessione di uno dei più grandi maestri del cinema sui rapporti tra arte e vita.
Giovedì 24, alle 18.00, si terrà alla Casa del popolo di Bellinzona l’assemblea ordinaria del CCB, aperta a tutti soci.
Poi, dopo una settimana di pausa per le vacanze scolastiche autunnali, la nostra attività riprenderà il 5 novembre e continuerà con un ritmo intenso di proiezioni fino alla vigilia di Natale.
I primi due appuntamenti abbiamo voluto dedicarli alla drammatica situazione in Medio Oriente, devastato dalla cinica e insensata guerra condotta da Israele contro il popolo palestinese.
Martedì 5 novembre (20.30), nell’ambito di Let’s Doc, sarà proiettato No Other Land, film vincitore quest’anno al Festival di Berlino come miglior documentario, realizzato da un collettivo di cineasti israeliani e palestinesi sulla sistematica distruzione dei villaggi della Cisgiordania.
Farà seguito, sabato 9 novembre (18.00), in collaborazione con il Festival diritti umani di Lugano (FFDUL), la prima parte di From Ground Zero, 2024, serie di cortometraggi realizzati da cineasti di Gaza e raccolti dal regista palestinese Rashid Masharawi.
Si prosegue martedì 12 novembre (20.30), con il primo dei tre film previsti in collaborazione con il Liceo di Bellinzona e la Fondazione Sasso Corbaro per le Medical Humanities sul tema spazio-tempo: sarà l’occasione per (ri)vedere il capolavoro di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio (1968).
Nessuna proiezione sabato 16, perché sarà l’inizio di Castellinaria. I soci del CCB hanno diritto alla riduzione del prezzo sul biglietto d’entrata a tutte le proiezioni del festival e i possessori delle tessere-abbonamento all’entrata gratuita! Fra le molte proposte, vi segnaliamo in particolare il film Levante di Lillah Halla (Brasile, Uruguay, Francia 2023), collaborazione fra Castellinaria e CCB, che sarà presentato martedì 19 novembre al mercato coperto di Giubiasco (20.30) con replica venerdì 22 novembre al cinema Forum (08.30).
Dal 26 novembre al 21 dicembre via libera alla 31a edizione di Cinema dal mondo, con 8 film recentissimi e spesso inediti, la maggior parte dei quali premiati nei grandi festival internazionali, provenienti dall’Asia, dall’America latina e dall’Europa dell’Est.
Tutte le proiezioni di novembre e dicembre sono segnalate sul nostro sito, www.cicibi.ch, che vi invitiamo a visitare regolarmente. Per Cinema dal mondo, organizzato in collaborazione con il Circolo di Locarno e il Cineclub del Mendrisiotto, riceverete pure, a tempo debito, la locandina cartacea.
Buone visioni!
Il Comitato CCB
https://www.cicibi.ch