MESSAGGIO MUNICIPALE N. 6 / 2015
SUL RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA LEGISLAZIONE RELATIVO ALLA MOZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE OTTO STEPHANI, CHIEDENTE DI VIETARE IL FUMO ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO IN TUTTE LE AREE SPORTIVE, OLTRE CHE NEI PARCHI GIOCHI
Al lodevole
CONSIGLIO COMUNALE
6830 C h i a s s o
Egregio signor Presidente,
Gentili signore, egregi signori Consiglieri comunali,
Il Municipio, nel proprio preavviso, richiamati l’art. 1 e 2 del Regolamento cantonale concernente la protezione contro il fumo del 24 aprile 2013, osserva come le disposizioni in essi contenute, inglobino già il divieto di fumare all’interno delle aree sportive e agli spazi pubblici accessori di dette aree.
Per quanto attiene all’esterno, l’Esecutivo ha fatto esplicita richiesta alla Direzione delle Scuole elementari e dell’infanzia di applicare le direttive emanate dal Canton Ticino da circa un paio d’anni, secondo cui non solo all’interno degli edifici scolastici vige il divieto di fumo, bensì anche nelle immediate vicinanze, con facoltà per gli Istituti scolastici di indicare singoli punti per coloro che proprio non sono in grado di astenersi dal fumare.
La richiesta di cui sopra è stata indirizzata anche nei confronti degli altri istituti scolastici.
Come già indicato nel preavviso, il Municipio ritiene di non andare oltre tale intervento, anche perché la competenza nel contesto di cui si discute spetta alla Confederazione e al Cantone, già attivatisi nel campo della prevenzione del tabagismo e della promozione della salute.
La Commissione della Legislazione è invece di avviso contrario e quindi sostiene un’ e-stensione del divieto all’esterno di tutte le aree sportive e nei parchi pubblici, auspicando in caso di una risoluzione favorevole da parte del Consiglio comunale l’applicazione del divieto, con sanzioni a carico di coloro che lo violano.
L’auspicio della Commissione della Legislazione è indice della complessità che l’ applicazione del principio comporta; infatti a prescindere dall’opinabilità sulla legalità della decisione di fronte ad un controllo generale ed astratto della normativa da confezionare sotto forma di ordinanza, o di contestazione della sanzione in un caso concreto di applicazione, ci si chiede se sia equo che chi si siede su una panchina non possa accendersi una sigaretta, come coloro che affollano lo spaccio bar caffè della piscina, sostando sui tavolini per sorbirsi una bevanda.
Il Municipio si riconferma quindi integralmente nei contenuti del preavviso, e propone di
r i s o l v e r e:
– LA MOZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE OTTO STEPHANI CHIEDENTE DI VIETARE IL FUMO NEGLI SPAZI INTERNI DI TUTTE LE AREE SPORTIVE, OLTRE CHE NELLE IMMEDIATE VICINANZE ESTERNE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI È GIÀ STATA ACCOLTA CON IL REGOLAMENTO CANTONALE DEL 2013 E CON LE ALTRE DISPOSIZIONI CANTONALI.
– PER QUANTO RIGUARDA INVECE L’ESTERNO DI TUTTE LE AREE SPORTIVE, E NEI PARCHI GIOCHI, LA MOZIONE È RESPINTA.
Vogliate gradire, egregio signor Presidente, gentili signore ed egregi signori Consiglieri comunali, l’espressione della nostra stima.