Con i campionati delle praterie la comunità d’interessi Kulturlandschaft, l’Unione Svizzera dei Contadini, il Forum Biodiversità e organizzatori regionali premiano i prati più ricchi di specie di una regione. Lo scopo è attirare l’attenzione sulla bellezza dei prati e sulla loro importanza non solo per quanto riguarda l’ampia diversità di piante e animali ma anche per noi esseri umani. Allo stesso tempo si vuole esprimere apprezzamento per le abilità e le competenze dei contadini che gestiscono i loro prati ricchi di specie in maniera conforme e lungimirante. Vi è una grande necessità in questo senso: dal 1900, infatti, è andato perduto il 95 per cento dei prati asciutti e dei tradizionali prati foraggeri.
———
I prati caratterizzano il panorama paesaggistico della Svizzera. Nessun altro Paese vanta un numero così elevato delle più svariate tipologie di praterie in uno spazio così ristretto. Le praterie magre a coltivazione estensiva possono ospitare oltre 60 diverse specie di piante in pochi metri quadrati e rientrano tra gli habitat naturali con la maggiore biodiversità.
IMPORTANZA PER NOI ESSERI UMANI
Queste praterie ricche di specie sono vere e proprie delizie per gli occhi: con la loro bellezza contribuiscono al nostro relax e sono parte integrante di numerosi scorci paesaggistici turistici. I prati forniscono foraggio e strame aromatico e ricco di fibre grezze, e la loro varietà di piante rappresenta la base dei formaggi e del miele. Le loro intricate radici proteggono i pendii scoscesi dal processo di erosione e quindi la popolazione dalle calamità naturali, contribuendo alla depurazione dell’acqua prima che la beviamo.
IL SERVIZIO RESO DA PRATICOLTORI E PRATICOLTRICI
I campionati delle praterie sottolineano il valore e la rilevanza delle praterie ricche di specie e delle abilità e competenze dei loro praticoltori e praticoltrici. Si tratta di contadini e contadine che contribui-scono enormemente alla qualità e alla varietà del nostro habitat come pure alla preservazione e allo sviluppo di questi valori naturali e culturali.
CAMPIONATI DELLE PRATERIE 2015
Nel 2015 i campionati delle praterie si terranno in cinque regioni svizzere. Le praterie verranno visitate e giudicate tra maggio e la fine di giugno, prima del primo taglio e completamente in fiore. A seconda della regione le premiazioni pubbliche si terranno durante l’estate o l’autunno:
– Obertoggenburg (SG), 05.09.15, Buurebeizli Dergeten, Nesslau
– Engiadina Bassa, Samnaun, Val Müstair (GR), 10.07.15, Tschlin
– Parco naturale Beverin (GR), 05.10.15, Naturparkfest, Tschappina
– Parco naturale Gantrisch (BE), 15.08.15, Castello di Schwarzenburg
– Valle di Blenio (TI), Agosto 2015,Da definire
I campionati delle praterie 2015 godono del sostegno nazionale del Fondo Svizzero per il Paesaggio, dell’Ufficio federale dell’agricoltura, dell’Ufficio federale dell’ambiente e di altre organizzazioni.