Berna, 28 luglio 2016. Numerosi fans e curiosi partiranno ben presto per il Brasile per assistere ai Giochi olimpici in programma dal 5 al 21 agosto. Situazione politica tesa, criminalità diffusa e virus Zika: una situazione da non sottovalutare, per non incorrere in seri problemi e per potersi godere un soggiorno veramente di festa....
Rio 2016: un evento da vivere con molta cautela e i ocnsigli del TCS
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
NAPOLI – Due telescopi hi-tech puntati al cielo e una terrazza liberty che domina il golfo: è l’estate al Grand Hotel Parker’s, esclusivo Cinque Stelle L di Napoli, icona di accoglienza dal 1870. Durante tutto il periodo delle Perseidi, note come Lacrime di San Lorenzo, l’albergo invita gli ospiti a vivere la Terrazza Le...
-
Girovagando per la Svizzera “lanterna” come nella vicina Italia e anche in Ticino, molte stazioni invernali, che soffrono tutte, hanno deciso di puntare molto sulla stagione estiva. Alcune dopo qualche anno di investimenti e semina comunicativa, affermano che la stagione estiva, più lunga e meteorologicamente meno “pazzerella” ha portato ottimi risultati, addirittura meglio della...
-
Tutto pronto a Carì per accogliere e far divertire residenti e villeggianti. La seggiovia sino al 2000 resterà aperta da 30 luglio al 20 agosto ad orari fissi. Possibilità di acquistare anche un abbonamento per tutto il periodo di apertura. Saranno organizzate escursioni collettive: la prima domenica 31 luglio con ritrovo alle ore 08.30...
-
Spesso si pensa al Lago Maggiore come un territorio fatto di bellezze naturali e panorami mozzafiato in cui rifugiarsi per passare piacevoli e rilassanti soggiorni. Ci si dimentica però che sul Lago Maggiore il divertimento è a portata di mano! Lago Maggiore Fun nasce proprio con lo scopo di far conoscere e promuovere i...
-
Airolo: Ospizio San Gottardo, questo sabato con una splendida giornata e moltissimi turisti si è esibita la rinomata Orchestrina “TIRABüSCION”. Questi giovani musicisti sono molto richiesti durante feste campestri, matrimoni e varie ricorrenze. La Direzione dell`Ospizio San Gottardo ha avuto questa occasione di poter avere questi musicisti che hanno eseguito moltissimi pezzi e canti...
-
Da anni ETiCinforma va scrivendo che il turismo è cambiato e bisogna cercare plus valenze al turismo semplicemente fine a se stesso. Con il progetto “Ascona perché?”forse si inizia a centrare l’obiettivo di un turismo come è stato definito questa mattina alla presentazione: “Avviarsi verso una nuova strada, l’ecologia dei sentimenti”. Frase che va...
-
A volte si pensa che passare qualche giorno sui nostri monti non sia IN oppure sia noioso. Nulla di tutto questo. Guardiamo cosa succede nel mondo, ci rattristiamo di questo mondo, e iniziamo a fare delle considerazioni. Dove andare in ferie, dove evitare le regioni a rischio, quali saranno le regioni a rischio. Tutto...
-
AIROLO. Sabato scorso 25 giugno come da tradizione ha iniziato a transitare sulla Via delle Genti la storica Diligenza trainata da 5 cavalli. Partono da Andermat alla mattina verso le ore 9.00 per raggiugere l`Ospizio del San Gottardo. Gli Ospiti visitano il Museo sempre ben a aggiornato poi un ottimo pranzo. Nel pomeriggio partenza...
-
Con la firma della “carta di adesione” da parte del Sindaco Luca Pissoglio, il comune di Ascona entra ufficialmente a far parte della neonata associazione “I Borghi più belli della Svizzera”. L’associazione è felice che Ascona, una delle perle del nostro cantone, ne diventi membro a pieno titolo e che abbia creduto in questo...