ll panorama invernale leventinese presenta per la quinta stagione consecutiva la Ski Card Leventina. Si tratta di un titolo di trasporto che permette di accedere a tutte le stazioni invernali della Leventina ad un costo competitivo e promozionale, con un occhio di riguardo alle famiglie. Gli impianti che hanno aderito a questa iniziativa fin...
Attendendo la neve ecco presentata la Ski Card Leventina 2016/17 (chi primo acquista meno spende!)
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Beatrice Scalvedi è la testimonial d’eccezione per il magico inverno del Bellinzonese e Alto Ticino. Ma non è l’unica novità prevista per la nuova campagna che prevede di andare oltre Gottardo e di rafforzare l’ampia scelta di attività anche per la stagione invernale. Il focus principale rimane sempre lo stesso: promuovere gli impianti di...
-
Puntuale come da tradizione Svizzera, questa mattina alle ore 10’30 è stata inaugurata la Fiera Internazionale delle vacanze a Lugano “iViaggiatori”, con il taglio del nastro da parte del parlamentare Fabio Schnellmann e del direttore di “iViaggiatori” Marco Pion. Vedi galleria fotografica cliccando qui. Grande coda fuori dal padiglione Conza in attesa dell’apertura e...
-
Pochi giorni fa i castelli di Bellinzona hanno raggiunto il record storico di 50mila visitatori. Un traguardo molto significativo tenuto conto che, negli ultimi anni, i turisti che hanno visitato i tre manieri medievali sono cresciuti quasi esponenzialmente. A poche settimane dal voto su quello che si propone di diventare il più grande parco...
-
Lunedì 17 ottobre, verrà inaugurata la stagione invernale che permetterà a chi non può restare fuori dall’acqua di utilizzare la vasca interna al pallone pressostatico. Le attività possibili sono davvero numerose e variegate: nuoto libero, corsi per adulti e bambini, corsi di salvataggio e acquagym. L’inizio dei corsi è previsto per lunedì 17 ottobre...
-
Erano 10 gli Agriturismi Ticinesi coinvolti nella Meseda, l’evento che valorizza il territorio e le sue eccellenze voluto da David Schnell in collaborazione con la giornalista e presentatrice Raffaella Biffi. Sebbene il tempo non sia stato molto amico di Meseda, la gente, in particolare di domenica, ha voluto recarsi in uno o più agriturismi...
-
Tra le varie attività, vi è lo svolgimento della manutenzione degli impianti di risalita come prescritto dalle disposizioni di legge. In questi giorni di meteo particolarmente favorevole, i tecnici di Valbianca SA stanno svolgendo, in collaborazione con specialisti esterni, importanti lavori di manutenzione sulle cabine della funivia Airolo-Pesciüm e sulle funi traenti di quest’ultime...
-
Ha una data di nascita ben precisa l’Associazione Pittori e Scultori Ticinesi: 29 marzo 1996. Quando alcuni pittori-amici, che erano soliti incontrarsi alle mostre estemporanee in contrade e villaggi, per lo più durante giornate di festa e di sagra, hanno deciso di finalmente fare gruppo, di darsi un nome e un’organizzazione riunendo altri colleghi....
-
Quando assistiamo a conferenze stampe, ovunque dove, nelle quali si deve promuovere il turismo, il territorio e via dicendo, ci chiediamo se gli oratori sappiano veramente quello che dicano. Funzionari pubblici che parlano di imprenditorialità, funzionari pubblici che affermano in maniera di sapere di farlo situazioni non credibili, e via dicendo. Si parla di...
-
Dopo il primo incontro tenutosi in Canton Ticino e che ha riscosso particolare interesse da parte della stampa e del pubblico, Lago Maggiore Fun (http://www.lagomaggiorefun.com/) si presenta anche sul versante italiano del lago. Spesso si pensa al Lago Maggiore come un territorio fatto di bellezze naturali e panorami mozzafiato in cui rifugiarsi per passare...