(Articolo e intervista realizzata da Daniele Zanzi, Animatore e coordinatore sportivo del comune di Faido – www.faido.ch). Ho letto la guida “Chironico Boulder” che tu, Claudio Cameroni, hai pubblicato per gli appassionati di questa disciplina (www.ticinoboulder.ch). La lettura e le immagini mi hanno fatto riaffiorare i periodi in cui da piccolo affrontavo i massi...
Chiacchierata con Claudio Cameroni, sulla sua guida “Chironico Boulder”
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Siamo sempre dell’idea che come regione Ticino non possiamo competere a livello di strutture e personale con tutto il resto del mondo. Sono i numeri che lo sanciscono. Allora dobbiamo renderci conto che il nsotro territorio è unico al mondo e la semplicità della nostra gente e del nostro modo in essere deve fare...
-
Sabato prossimo 8 aprile riapre al pubblico il Museo delle dogane svizzero alle Cantine di Gandria (Lugano). Una riapertura che porta con sé importanti novità e segna, di fatto, la nascita di un “nuovo” Museo. Nel mese di febbraio la Città di Lugano e l’Amministrazione federale delle dogane hanno siglato la convenzione che ha...
-
Il 22 marzo è ricorsa la Giornata Mondiale dell’Acqua istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere azioni concrete per la tutela delle risorse idriche. Enti pubblici, associazioni, ricercatori informano sui vantaggi di bere acqua del rubinetto: più pulita, più fresca, più economica per il consumatore e per la collettività...
-
Chi non si ricorda la visita da piccolo con i propri genitori alla Swissminiature? Non vi è ticinese che non abbia varcato le porte di questa eccellenza turistica. Nel contesto di una ipotetica Città Ticino Turistica ecco che in accordo è stato creato il modellino di Piazza Grande a Locarno inaugurato oggi presso la...
-
Berna, 3 aprile 2017. TCS Camping ha registrato nel 2016 un aumento del 4,1% del fatturato lordo salito a 21,1 milioni di franchi ed una crescita dei pernottamenti del 7%, issandosi a quota 512’000. Il maggiore gestore di campeggi della Svizzera ha beneficiato, in particolar modo, della nuova della strategia “Glamping”, ossia la posa...
-
hotelleriesuisse Ticino, l’associazione ticinese degli albergatori, si riunisce presso l’Hotel de la Paix di Lugano per l’Assemblea Generale ordinaria. In questa occasione il Presidente, Lorenzo Pianezzi, presenta un quadro dell’anno appena trascorso descrivendo l’impegno assunto verso i propri affiliati ed il settore turistico in generale. Si delinea un’associazione dinamica e proattiva su più fronti,...
-
Nell’estate 2016, l’Osservatorio del Turismo dell’USI (O-Tur) ha sottoposto un approfondito questionario a 318 turisti che viaggiavano con le loro famiglie, singolarmente o in gruppo, e che hanno soggiornato in Ticino in case di vacanza. Tra le persone intervistate, le attività nella natura, la ricerca di relax e la gastronomia locale sono ritenute le...
-
Sabato 1° aprile è il giorno giusto per guardare il mondo dall’alto… SUL MONTE LEMA RIAPRONO LA FUNIVIA, IL RISTORANTE E L’OSTELLO IN VETTA Nel primo fine settimana di aprile si inaugura la nuova stagione del Monte Lema. Sabato 1. aprile, alle 9 di mattina, partirà la prima funivia per la vetta (ultima discesa...
-
Valbianca SA comunica che dopo tre giorni di chiusura forzata a causa delle avverse condizioni meteo, sabato 25 marzo riapriranno nuovamente gli impianti del comprensorio di Airolo-Pesciüm. Durante il weekend si svolgerà la Coppa Europa Freestyle Aerials con atleti provenienti da oltre otto nazioni diverse che si cimenteranno in evoluzioni aeree spettacolari. In gara...