Aperte le iscrizioni per la quarta edizione di Lugano PasSteggia. La passeggiata enogastronomica si terrà a Lugano domenica 17 Settembre. Si aprono oggi le iscrizioni online per la quarta edizione della Lugano PasSteggia (www.luganopassteggia.ch) che si terrà domenica 17 settembre sul lungolago di Lugano. Dato il grande successo delle passate edizioni, la manifestazione ritorna...
Aperte le iscrizioni per la quarta edizione di Lugano PasSteggia ch si terrà il 17 settembre 2017
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Coi primi giorni di luglio e col tempo sereno sono iniziati i viaggi con le Diligenze. Al mattino alle ore 9.00 partono da Andermatt le due diligenze con arrivo al passo del San Gottardo verso le ore 12.30. Fermata per il pranzo e alle ore 13.45 parte la prima carrozza trainata da 5 cavalli...
-
Con l`apertura del Passo della Nüfenen, valico che collega la Valle Bedretto col Vallese, si sono pure svegliati gli Stambecchi. Sisono formati diversi gruppi de 6 a 8 piccoli guidati da uno stambecco già adulto. Ogni gruppo ben separato ha scelto una zona dove comincia a crescere l`erba. Si sono pure abituati al forte...
-
La stagione estiva delle funivie di Airolo-Pesciüm-Sasso della Boggia partirà sabato 24 giugno e si protrarrà fino a domenica 1. ottobre. Coloro che desiderano godersi momenti di assoluta tranquillità troveranno a Pesciüm il punto di partenza ideale per scampagnate che si adattano a tutti i tipi di escursionisti. Grazie alla funivia, si risparmiano 600...
-
Un ponte tibetano da record per “lanciare” la Val Colla La Val Colla è un angolo discosto della grande Lugano. Un piccolo paradiso incontaminato e, come dice Alberto Rossini, “una valle troppo spesso dimenticata”. Rossini, nato a Tesserete nel 1950, ma cresciuto ad Andermatt, e professionalmente attivo in tutta la Svizzera, è visceralmente innamorato...
-
Sabato 1 luglio partirà da Cimalmotto l’escursione “sentieri degli spalloni” edizione 2017, “sentiero Gigi Bacchetta ul pradée” uno degli ultimi venuto fino al 1975 a praticare le fatiche della fienagione a Cimalmotto. L’escursione, della durata di un giorno, partirà da Cimalmotto per salire all’alpe Stufa (Cravariola), galleria o passo della Fria, passo Forcoletta, sasso...
-
I nuovi percorsi, Bovarina Bike, Valle Malvaglia Bike, Blenio Bike e la nuova tappa del percorso Gottardo Bike sono stati integrati nella rete ufficiale di Svizzera Mobile e nel corso di quest’estate si svolgeranno le inaugurazioni che prevedono pedalate di gruppo alternate a momenti ufficiali. Fondamentale la parte promozionale, è stato infatti realizzato un...
-
Il settore turistico in Ticino, stando ai dati degli ultimi due anni, registra un’inversione di tendenza rispetto ai periodi precedenti e non solo in termini di arrivi e pernottamenti alberghieri. In occasione della prossima edizione di confronTi, il 20 giugno 2017 nell’Auditorium di BancaStato a Bellinzona, i relatori ospiti e i ricercatori dell’Osservatorio del...
-
Il Consiglio di Amministrazione dell’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino, in occasione della sua recente riunione, ha proceduto a nominare il nuovo Direttore dell’OTR. La scelta è caduta su Juri Clericetti, classe 1969 domiciliato a Gnosca, che vanta una pluriennale esperienza nel settore turistico. Dopo gli studi liceali si è diplomato alla Scuola...
-
A partire da giovedì 25 maggio verrà riaperto il Lido Piscina Comunale Conca d’Oro di Paradiso che presenta notevoli migliorie. La ‘stagione’ 2017 al Lido si prolungherà sino a domenica 10 settembre 2017. La struttura sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 09:30 sino alle ore 20:00 (dal 15.06.2017 al 27.08.2017), mentre...