Valbianca SA comunica che sabato 22 giugno gli impianti di Airolo-Pesciüm riapriranno ufficialmente al pubblico per una nuova emozionante stagione. Fino al 6 ottobre, tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.00 sarà possibile salire in quota e approfittare dell’estate sulle nostre montagne. Si partirà con il Clean Up Tour domenica 23 giugno ma assolutamente...
SABATO 22 GIUGNO INIZIA UFFICIALMENTE LA STAGIONE ESTIVA AD AIROLO-PESCIÜM
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Scelto fra una rosa di candidati di valore in seguito a una selezione per concorso pubblico, il nuovo Direttore sarà chiamato a condurre Valbianca SA in un periodo di interessanti sviluppi regionali. Nicola Mona (1975), che assumerà la carica il 15 luglio 2024, vanta una forte esperienza di direzione e gestione aziendale maturata in...
-
CH-Lugano / FL-Planken, 5 giugno 2024. Cinque anni dopo l’ultima adesione di un comune del Liechtenstein alla rete svizzera, il villaggio di Planken è entrato a far parte dei Borghi più belli della Svizzera. Planken è il secondo comune del Principato (dopo Triesenberg nel 2019) ad aderire. Planken si trova su una terrazza soleggiata...
-
Abbiamo il piacere di segnalarvi la riapertura stagionale del Museo Nazionale del San Gottardo, l’allestimento completamente rinnovato due anni fa, dalla Fondazione Pro San Gottardo. Il visitatore troverà nelle diverse del Museo, la possibilità di compiere un viaggio nel tempo dei diversi trafori compiuti dal Medioevo ad oggi nel massiccio del Gottardo. Nelle sale...
-
Dopo il successo della fase di test sviluppata lo scorso anno, siamo felici di annunciare il lancio ufficiale del progetto “Villaggi del Ceresio on Tour”. Un’offerta sviluppata dall’Organizzazione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio in stretta collaborazione con Società Navigazione di Lugano (SNL) e con il supporto finanziario dei comuni di Bissone, Val Mara,...
-
È stata posata oggi a Piazzogna, nel Gambarogno, la prima pietra di Habitat Lago Maggiore, un progetto turistico pionieristico che vedrà la luce all’inizio del 2025. La struttura darà la possibilità ai suoi visitatori di pernottare in particolari e iconici moduli turistici indipendenti “Tiny House” immersi nella natura. Riconosciuto come uno dei tre migliori...
-
L’Ente regionale per lo sviluppo del Mendrisiotto e Basso Ceresio e il Comune di Balerna hanno il piacere di comunicare l’attivazione del nuovo sito internet dedicato al PSE Pian Faloppia. Il sito è online da lunedì 13 maggio a.c. ed è consultabile all’indirizzo www.psepianfaloppia.ch. La messa online del sito segue la campagna di lancio...
-
Con l’arrivo della nuova stagione turistica, l’OTR Mendrisiotto e Basso Ceresio è lieta di annunciare il lancio di un’innovativa applicazione mobile, destinata a trasformare radicalmente l’esperienza dei visitatori che sceglieranno di trascorrere le vacanze o semplicemente del tempo di qualità in questa meravigliosa regione. Frutto di una collaborazione sinergica con il Dipartimento tecnologie innovative...
-
ESTATE 2024 IN LEVENTINA Gli impianti di risalita della Leventina ti offrono un’unica stagionale estiva che ti permetterà di vivere l’offerta della Leventina a 360 gradi! Questa stagionale ti dà accesso illimitato agli impianti di risalita leventinesi, così potrai esplorare in modo illimitato la natura e le bellezze della regione. Le possibilità sono infinite:...
-
La Caverna Generosa (conosciuta anche come Grotta dell’Orso), che si trova in territorio italiano, ma solo a 30 minuti a piedi dal confine svizzero, è un importante sito paleontologico che riapre le visite al pubblico a partire da sabato 25 maggio 2024. Qui sono stati scoperti e studiati i resti dei plantigradi primitivi, accanto...