Lugano, 8 agosto 2017 – Dopo anni difficili, la piazza turistica ticinese ha registrato nel 2016 un incremento degli arrivi e dei pernottamenti, rispettivamente +4,9% e +4,6% su base annua nel settore alberghiero e +8,9% e +6,7% nei campeggi, i quali confermano il proprio ruolo fondamentale soprattutto nella stagione estiva. La spinta nei pernottamenti...
USI; O-TUR; IRE: Segnali positivi dal turismo ticinese
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
La settima edizione di questa passeggiata storia enogastronomica passa agli archivi come l’ennesima dimostrazione di una passeggiata amata da tutti i ticinesi. Oltre il migliaio i partecipanti, con molti che non hanno potuto partecipare perché le iscrizioni andate a ruba si sono esaurite quanto prima. Formaggi, salumi, vino e tanto altro e i partecipanti...
-
Esperienza interessante in una location veramente bella, parliamo di Miglielia e i monti che stanno sopra raggiungibili in bici, in seggiovia o a piedi. Abbiamo deciso di incontrarci su in cima per una riunione di lavoro, per sfuggire il caldo e far vedere ai nostri ospiti una regione molto bella. E’ estate, saliamo in...
-
Torna, finalmente torna, si fa aspettare di anno in anno ma domani nuovamente ci troviamo tutti in Valle Bedretto per la più scenografica delle passeggiate enogastronomiche. Ambita la partecipazione e come ogni anno purtroppo in molti non possono partecipare perché il numero di oltre un migliaio di partecipanti viene raggiunto molto velocemente. La passeggiata...
-
La nuova responsabile entrerà in funzione agli inizi di ottobre con un grado occupazionale del 100%. L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino ha il piacere di comunicare che la nuova responsabile per la sede della Valle di Blenio é Beba Grob, che l’ha spuntata sulle numerose candidature pervenute. Nata nel 1984, la signora...
-
Un video di promozione riguardante la stagione estiva a Carì, più precisamente sul noleggio di MTB elettriche. Vi invitiamo cliccare e vedere questo filmato molto emozionale in un contesto di verde esclusivo: https://youtu.be/mvDIZeV5m_k
-
Potremmo fare un resoconto della giornata, ma sarebbe scrivere un testo uguale per ogni anno, dove cambiamo solo il numero dei partecipanti e qualche dato tecnico. Vogliamo soffermarci come questo genere di passeggiate sul territorio con degustazioni di specialità del luogo, sono, o meglio devono essere occasione privilegiate per promuovere il territorio. Le condizioni...
-
L’edizione 2017 di Passaggi e Assaggi a Faido che si svolge oggi domenica 30 luglio ha come tema la ferrovia che tanto ha segnato la realtà della Valle Leventina. Anche la postazione di degustazione della Pro Faido è stata addobbata in maniera molto creativa toccando il tema delle ferrovie. (Vedi foto in alto e...
-
Con l’arrivo della calda estate è piacevole andare in montagna alla scoperta di nuovi paesaggi. Una gita al Ritom con tutta la famiglia è l’occasione perfetta per evadere dalla calura del fondovalle e lasciarsi affascinare da una natura incontaminata con prati in fiore, mucche al pascolo e marmotte che fanno capolino dalle loro tane....
-
Correva il 7 luglio 2007 che ad Ascona si affacciava una figura nuova che avrebbe poi dettato i ritmi della Movida Asconese e non solo: il Seven. Un progetto ambizioso iniziato da Brigit e Stefan Breuer, dove anche i figli hanno un ruolo dirigenziale importante. Il nome Seven è un inno alla famiglia Breuer...