L’altro giorno a pranzo in un ristorante del bellinzonese volevamo mangiarci un insalatina, presente sulla carta. La risposta della cameriera è stata niet, non l’abbiamo sono carte vecchie. Ieri un gruppo di turisti voleva fare un giretto sul lago di Locarno con il battello. Siamo in sciopero non si naviga. In una vallata, attaccato...
Turismo cosa è? Ne siamo certi che ci appartiene come popolo? Mah….
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
<Cento video, cento giorni, una sfida. Ticino Turismo lancia oggi un progetto innovativo e unico nel suo genere battezzato “100% Ticino Challenge”. Dal 9 luglio al 16 ottobre verrà pubblicato – sul sito ticino.ch/100×100, sui canali sociali e in televisione – un filmato al giorno che mostrerà il nostro Cantone attraverso gli occhi dei...
-
Ticinesi ambasciatori turistici. La sfida, lanciata da Ticino Turismo in collaborazione con LATI SA, è stata vinta. Sono state circa 500 le proposte di attività da svolgere a Sud delle Alpi ricevute nell’ambito del concorso “#ticinomoments”. In questo modo i turisti d’Oltralpe potranno scoprire il vero volto del Ticino, quello che i “locali” vogliono...
-
QUARTINO: APRE IL NUOVO MINIGOLF GARDEN, UNICO MINIGOLF COPERTO IN TICINO DIVERTIMENTO, CUCINA E VERDE TROPICALE Apre alla grande a Quartino il rinnovato Minigolf Garden (in Via Industriale 3, 6572 Quartino) con l’impianto di minigolf con percorso di 18 buche al coperto più grande in Ticino. Il percorso a 18 buche di difficoltà crescente,...
-
Tempo d’estate, caldo e vacanze, tempo di farvi conoscere le numerose offerte e gli eventi in agenda per un anno peculiare dal punto di vista delle nuove offerte estive. Airolo-Pesciüm vuole farsi scoprire nel suo massimo splendore e potenziale grazie ad un nutrito programma pieno di novità. Dal 23 giugno al 7 ottobre infatti...
-
Fiorello Primi, presidente dell’associazione “I borghi più belli d’Italia” e Kevin Quattropani, presidente dell’associazione “I borghi più belli della Svizzera”, sono stati ricevuti sabato 16 giugno in valle di Muggio dal sindaco di Breggia Sebastiano Gaffuri e dalla direttrice dell’ente turistico del mendrisiotto Nadia Fontana Lupi. Erano presenti anche Francesco Cerea, storico e co-autore...
-
Sabato 2 giugno è stata inaugurata a Vira Gambarogno la seconda parte del percorso educativo- didattico Tra monti e lago, che si estende da San Nazzaro a Contone. La prima parte del percorso, Dirinella – San Nazzaro, era stata realizzata nell’ambito di un progetto Interreg ed inaugurata nel 2004. L’evento è stato organizzato prendendo...
-
Alla presenza del Sindaco On. Avv. Ettore Vismara e di numerosi Municipali, è stata inaugurata la nuova area di giochi e di svago nel grande Parco di Guidino, dedicato a tutti gli abitanti di Paradiso, che hanno partecipato con entusiasmo a questa festa. Il Comune ha un suo nuovo spazio verde attrezzato: un’area ristrutturata...
-
La Sezione Ticino del TCS noleggia da subito, ai residenti in Svizzera, il nuovo Telepass europeo che permette di viaggiare su 23mila km. di autostrade, senza fermarsi ai caselli, e pagare il parcheggio in oltre 500 infrastrutture nelle maggiori città d’Italia, Francia, Spagna, e Portogallo. Il noleggio Il dispositivo Telepass può essere noleggiato al...
-
Comunicato stampa di ASTUTI – Associazione Ticinese Utenti dei Trasporti pubblici Le FFS hanno voluto offrire da fine aprile un secondo collegamento intercity mattutino diretto tra Basilea e Locarno, pensato soprattutto per i turisti provenienti dalla Svizzera interna. Il treno parte dalla città renana alle 7.04 e giunge a Locarno alle 10.15. Per garantire...