Venerdì 18 ottobre le Funivie di Airolo-Pesciüm hanno concluso l’esercizio della stagione estiva iniziata il 6 luglio. Molti i turisti, gli escursionisti amanti della montagna e gli appassionati di mountain bike che hanno visitato il comprensorio durante i quattro mesi d’apertura. Rispetto all’estate 2018 la vendita delle stagionali “3in1” è incrementata del 73%, e...
Si è conclusa la stagione estiva ad Airolo-Pesciüm
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Per la stagione invernale 2019/20 la Valle di Blenio ha deciso di rafforzare la collaborazione tra le 2 stazioni sciistiche, Campo Blenio e Nara, presentando una nuova stagionale valevole per ambedue i comprensori. Oltre alla stagionale unica ci sarà inoltre un’interessante collaborazione con la Filovia Malvaglia e altri importanti partner invernali. Gli impianti sciistici...
-
A cento giorni dall’inizio del suo mandato, il neodirettore Angelo Trotta ha presentato oggi alla stampa un bilancio dell’esperienza vissuta finora e una prima visione strategica a medio-lungo termine. Quattro i pilastri attorno ai quali ruoteranno le varie attività marketing: ambiente, tecnologia, mobilità e cultura. Tra gli obiettivi anche quello di diversificare la provenienza...
-
Ammesso e non concesso che la direzione sia quella giusta. Da una ventina d’anni la storia più o meno è sempre la stessa, dove le cifre rosse imperversano causa la meteo. Ma non è solo la meteo, statene certi. La meteo serve per coprire le cose non fatte e che si dovrebbero fare. Andiamo...
-
Domenica 13 ottobre si concluderà la stagione 2019 della Funicolare Ritom. Tanti gli escursionisti che hanno potuto approfittare delle belle giornate soleggiate estive per percorrere i bei sentieri della Regione Ritom-Piora. In settembre si è registrata una forte presenza di scolaresche ticinesi e di oltre Gottardo che si sono avventurate sul sentiero didattico alla...
-
Berna, 10 ottobre 2019. Le vacanze in campeggio sono sempre di moda. Condizioni meteo ideali, costante crescita dei campeggiatori e nuovi investimenti nel “glamour” sono all’origine di un nuovo anno da primato per TCS Camping. Nella stagione 2019, il TCS, leader nei campeggi in Svizzera, ha aumentato di circa il 6% il risultato, già...
-
Se l’obiettivo di Altro Festival non era raccogliere numeri, ma offrire esperienze “(in cammino), l’evento che si è svolto sabato e domenica tra Sondrio e Valmalenco conferma che c’era questo spazio da esplorare, coronato dalla soddisfazione degli organizzatori. Ben 450 “Kit dell’errante” distribuiti nel weekend tra residenti e ospiti della valle. E se gli...
-
Ospitare una giovane straniera in Ticino e permetterle di imparare il mestiere di “influencer”. Come? Grazie agli insegnamenti di fotografi, youtuber e blogger professionisti. Il tutto condito con un ingrediente fondamentale: la bellezza dei nostri paesaggi. È l’inedito concorso lanciato da Ticino Turismo in agosto e andato in scena lo scorso fine settimana. In...
-
Il panorama invernale leventinese presenta per la settima stagione consecutiva la Ski Card Leventina. Si tratta di un titolo di trasporto che permette di accedere a tutte le stazioni invernali della Leventina ad un prezzo competitivo e promozionale, con un occhio di riguardo alle famiglie. Gli impianti che hanno aderito a questa iniziativa fin...
-
Oltre 200 rappresentanti del settore turistico ticinese si sono riuniti questo pomeriggio alla sala Eventica di Castione con l’obiettivo di pianificare le attività di marketing per il 2020. L’appuntamento è stato organizzato da Ticino Turismo in collaborazione con le quattro Organizzazioni turistiche regionali (OTR). L’intelligenza artificiale in ambito turistico e la sfida legata alla...