Inizia ufficialmente oggi la terza fase della campagna condotta da Ticino Turismo in collaborazione con le quattro Organizzazioni turistiche regionali. Un video e immagini di forte impatto saranno veicolati attraverso l’impiego combinato di vari strumenti di comunicazione. Il messaggio trasmesso è molto incisivo: visitando il Ticino è possibile scoprire il mondo intero. Distese di...
In Ticino c’è… tutto il mondo! Una campagna condotta da Ticino Turismo…
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Trascorrere l’estate fuori dalle frontiere del proprio cantone o della Svizzera: ecco il sogno della popolazione dopo i due mesi di confinamento dettati dal coronavirus. Per rispondere a questa necessità di cambiare aria, TCS Viaggi ha adattato la propria offerta per garantire ricordi indimenticabili in Svizzera e all’estero, pur rispettando le disposizioni sanitarie dell’UFSP....
-
Valbianca SA, Funicolare Ritom SA, Teleferica del Tremorgio e Seggiovia Carì sono felici di proporre al pubblico la nuova stagionale estiva Leventina per approfittare dell’offerta estiva dell’intera Leventina ad un prezzo molto vantaggioso. Grazie ai nuovi allentamenti annunciati dal Consiglio Federale nella giornata di ieri, l’estate 2020 in Leventina può finalmente iniziare. La voglia...
-
L’anno appena trascorso si è concluso con dei risultati molto soddisfacenti per quanto riguarda la Gestione dei Castelli 2019. Le 4 esposizioni e l’installazione in collaborazione con il Museo di Leventina hanno riscontrato un ottimo successo sia per i numerosi turisti che visitano i manieri ogni anno, sia per la popolazione locale e le...
-
. Il 6 giugno prossimo, ossia 9 settimane più tardi del previsto, i 24 campeggi del TCS potranno aprire i battenti anche ai turisti. La domanda per vacanze in campeggio è molto forte. L’attuale livello delle prenotazioni per luglio e agosto supera nettamente quello dello scorso anno. I campeggi del TCS inaugurano dunque la...
-
L’ultimo Barometro TCS dei viaggi è interamente all’insegna del coronavirus, sebbene questo tradizionale sondaggio sulle intenzioni degli svizzeri in materia di viaggi sia stato realizzato tra il 3 febbraio e il 9 marzo 2020. Pur tenendo conto che in quel momento la pandemia iniziava ad estendersi in tutto il mondo, gli effetti della stessa...
-
Sabato 16 maggio i Castelli di Bellinzona riaprono gradualmente le porte ai visitatori. Inizierà Castelgrande, con la mostra temporanea “immaginatura: dipinti di Eric Alibert”, il Museo storico-archeologico, la sala con il filmato e le corti esterne del Castello. Nel corso delle prossime settimane seguiranno informazioni riguardanti le aperture del Museo archeologico di Montebello e...
-
Indignato e deluso, il TCS rileva che il Consiglio federale non ha ancora approvato l’apertura dei campeggi svizzeri. Dal punto di vista del TCS, questa decisione non è più sostenibile dal momento che i campeggi sono aperti in Germania dal 11° maggio e lo saranno in Austria dal 29° maggio. I concetti di protezione...
-
Sono fioriti i i 1000 tulipani bianchi e rosa piantati nelle aiuole comunali lo scorso mese di ottobre, nell’ambito della campagna “1 Tulipano per la VITA” Il Borgo di Ascona, insieme ad oltre 400 comuni in Svizzera ha aderito con entusiasmo alla campagna “1 Tulipano per la VITA” piantando lo scorso mese di ottobre...
-
Stralcio di intervento del responsabile del Turismo Svizzero Erik Jakob (capo della Direzione per la promozione della piazza economica): “Il Turismo è stato toccato fortemente dalla pandemia, abbiamo le indennità di lavoro ridotto ma le domande sono notevoli”. “La crisi nel turismo è tutto colpito: dalle regioni, dalle città alle montagne e noi della...