La Fondazione Castelli di Bellinzona è stata sciolta e il patrimonio devoluto all’OTR Bellinzonese e Alto Ticino che si impegnerà a investire la somma in progetti nel comprensorio di Bellinzona a favore del turismo e della popolazione locale. L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino comunica che la Fondazione Castelli di Bellinzona è stata...
La Fondazione Castelli di Bellinzona si è sciolta
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Berna, 8 settembre 2020. TCS Camping, il più grande operatore di aree di campeggio in Svizzera, nell’estate del 2020 è stato in grado di registrare un aumento dei pernottamenti pari a una percentuale a due cifre, rispetto all’anno record 2019. Anche per l’autunno si sta delineando un trend positivo. In merito, le previsioni meteorologiche...
-
Causa le previste precipitazioni per il fine settimana la seggiovia Carì – Brusada e l’Osteria Belvedere anticipano la chiusura della stagione estiva 2020 ultimo giorno di apertura venerdì 28 agosto 2020.La Nuova Carì Sagl con tutto il personale ringrazia tutti per l’ottima affluenza avuta.Team Carì — Nuova Carì Società di Gestione SaglCasella Postale 2596760...
-
Un paese si dice turistico quando… L’accoglienza è il primo biglietto da visita e anche come sono le vie e le piazze dei paesi. Tenute bene, fiorite, gioiose e con i ristoranti aperti, con magari un po’ di musica. Negozi aperti, sorriso e perché no un po’ di amore per il proprio paese. Quando...
-
Il Sosto, massiccio simbolo della Valle di Blenio, nei giorni scorsi si è illuminato con i colori della bandiera nazionale. È la nuova, grandiosa opera, firmata dall’artista delle luci Gerry Hofstetter che, supportato dal Comune di Blenio, ha realizzato quello che viene definito un “saluto di ritorno” dopo quello andato in scena sul Cervino...
-
20’000 franchi investiti nel settore turistico per incentivare le gite sul Lago Maggiore. Il Comune di Ascona ha deciso di dare un concreto sostegno al servizio di navigazione del Lago Maggiore e nel contempo avvantaggiare il settore turistico-alberghiero del proprio territorio acquistando 1000 buoni del valore di 10 franchi ciascuno. La Società di Navigazione...
-
Visto la grande affluenza di visitatori da oggi 20.07.2020 la seggiovia Carì – Brusada cambia orari d’esercizio: ORARI CORSE seggioviadalle 09.00 alle 10.00dalle 11.00 alle 13.00dalle 14.00 alle 15.00dalle 16.00 alle 17.00Tutti i giorni dal 04.07.2020 al 30.08.2020 Associazione Molarte, in sinergia con Nuova Carì Sagl, Comune di Faido e con il sostegno di...
-
Da sabato 18 luglio riapre il nuovo parco giochi. Sono in funzione anche i nuovi punti mescita dal castelletto con i gelati di Pelemania e prodotti locali, dalla cascata Piumogna il bar mobile di Pedrini Vini. La cerimonia ufficiale del 1 agosto a Faido è invece stata annullata. SOBRIO CHIESA S. LORENZO: proseguono gli...
-
Valbianca SA comunica con soddisfazione che la stagione estiva 2020 è iniziata molto bene e sono molte le persone che ogni giorno approfittano dell’offerta del comprensorio di Airolo-Pesciüm per trascorrere una giornata all’aria aperta. Dopo quasi un mese di apertura, Valbianca SA stila un primo bilancio dell’andamento della stagione estiva e si ritiene molto...
-
Il sentiero del montanaro di Carì è stato inaugurato da Gabriele Gendotti sabato mattina 11 luglio alla presenza dei villeggianti di Carì. Le famiglie presenti hanno apprezzato questa nuova proposta a disposizione di tutti coloro amano le escursioni nella natura. Il percorso parte dalla cassa degli impianti di risalita di Carì, tocca la Capanna...