Viva l’artigianato locale! Un nuovo progetto per valorizzare l’artigianato locale che vedrà le opere di quattro artigiani, sostituiti poi a rotazione durante l’anno, esposte nei quattro InfoPoint turistici del comprensorio di Bellinzona e Valli. L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino è felice di annunciare una nuova collaborazione per promuovere e valorizzare l’artigianato locale....
Nei quattro InfoPoint turistici del comprensorio di Bellinzona e Valli, Viva l’artigianato locale!
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Al termine dei lavori siamo lieti di annunciare che sono stati eletti: Edoardo Casasopra, Comitato centrale Hotel&Gastro Union Simona Piovani, Comitato centrale Società professionale Alberghiera-Economia Domestica Daniel Grumelli, Comitato centrale Società Svizzera dei Cuochi Catherine Basile, gruppo professionale per la formazione Foto (da sinistra): Daniel Grumelli, Simona Piovani, Edoardo Casasopra e Catherine Basile Per...
-
L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino, responsabile della manutenzione e segnaletica della rete escursionistica cantonale del proprio comprensorio, rende attenti che alcuni cartelli indicatori presenti in alta montagna verranno rimossi per evitare danni causati dal forte innevamento. Pertanto, a decorrere dal 26 ottobre 2021, raccomandiamo a chi intendesse intraprendere escursioni ad alta quota,...
-
Berna, 19 ottobre 2021. TCS Camping, leader nell’offerta in questo settore con 24 campeggi in Svizzera, a fine settembre ha aumentato il numero dei pernottamenti a 940’000. Ciò equivale a una crescita del 30% rispetto all’anno precedente e del 50% rispetto al 2019. Particolarmente richiesti, gli alloggi “glamping” hanno di nuovo annunciato per settimane...
-
Metti un paesino caratteristico di una nostra valle, il sole e una giornata fantastica, metti tante bancarelle di artigianato locale, di gastronomia a km 0, di arte e cultura, marmellate, formaggi nostrani e tanta allegria. Pranzare con carne e zuppa, musica tra le viuzze del paese e il dado è tratto. Successo di frequentazione...
-
Le stazioni di Airolo-Pesciüm, Carì, Cioss Prato, Dalpe, Lüina e Prato Leventina comunicano che è aperta la prevendita della Ski Card Leventina, un abbonamento unico che permette di sciare in tutta la Leventina e di usufruire illimitatamente degli impianti convenzionati. Con la Ski Card Leventina sarà inoltre possibile visitare, nel periodo di apertura invernale, i comprensori di: Andermatt-Sedrun-Disentis, Flüelen-Eggberge, Klewenalp-Stockhütte, Sattel-Hochstuckli, Bosco Gurin,...
-
L’inverno è ormai alle porte. La macchina organizzativa per l’inizio della stagione invernale prevista per sabato 28 novembre 2021, è quindi in moto da alcune settimane. La Direzione degli impianti di risalita di Bosco Gurin, nella persona dell’Ing. Giovanni Frapolli, tiene a ribadire che gli impianti di risalita continueranno la loro storia malgrado le...
-
Un marchio distinto, una piattaforma rinnovata, un welcome kit e un contributo finanziario per i proprietari di rustici che aderiranno a questo nuovo progetto lanciato dall’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino con la collaborazione dell’Ente Regionale per lo Sviluppo Bellinzonese e Valli e con il partner strategico Interhome, con l’obiettivo di aumentare la...
-
Il nuovo Photo Spot, insieme a Swing The World, regala immagini suggestive in uno dei villaggi più belli della Svizzera A Morcote, uno dei più bei villaggi della Svizzera, da oggi è presente la nuova postazione fotografica del Grand Tour of Switzerland. Installata sul pontile di fronte a Piazza Granda in uno dei punti...
-
La costruzione del secondo tunnel del San Gottardo rientra certamente tra le opere più importanti del prossimo decennio. Una lunghezza di 16.9 km, 7.4 milioni di tonnellate di materiale di scavo, 10 anni di costruzione e CHF 2.14 miliardi di costi di costruzione sono cifre impressionati che lo testimoniano. A tal proposito, vi informiamo...