La popolare trasmissione di intrattenimento “Abenteuerlustig” dedica quattro puntate al Ticino. Angelo Trotta: “Un progetto che ci ha dato la possibilità di mostrare diverse sfaccettature della nostra offerta turistica, in una chiave insolita e divertente”. Molte sfaccettature del Ticino – tra sport, cultura e enogastronomia – saranno sotto i riflettori di “Abenteuerlustig”, trasmissione televisiva...
Un Ticino adrenalinico sugli schermi svizzeri
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
L’Organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio è lieta di presentare la prima fase di progetto di uno speciale “tour virtuale” realizzato in collaborazione con la giovane azienda di Mendrisio, Neeo3D, che sarà ulteriormente sviluppato nel corso del prossimo anno. L’obiettivo di OTRMBC è quello di sostenere la Fondazione Processioni Storiche e la...
-
L’Istituto per il turismo e la mobilità dell’Università di scienze applicate e arti di Lucerna, per conto di Svizzera Turismo, ha recentemente sviluppato il programma “Swisstainable” dalle molteplici finalità in ambito di sostenibilità nel turismo svizzero. Già oggi, ma nei prossimi anni lo sarà ancora di più, la parola sostenibilità riveste sempre maggiore importanza...
-
È iniziata negli scorsi mesi una nuova fase del progetto di digitalizzazione dei partner turistici della regione Bellinzona e Valli, ovvero la digitalizzazione delle capanne alpine, che ad oggi vede ben 15 strutture già online ed altre seguiranno prossimamente. L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR BAT) comunica con piacere che nell’ambito dell’ampio...
-
È stato recentemente completato l’importante lavoro di manutenzione straordinaria del sentiero Roncapiano-Muggiasca. Un sentiero bianco rosso, il cui tracciato è stato sistemato per permettere una percorrenza “facilitata” e quindi alla portata di un pubblico più ampio, pur restando un sentiero di montagna (link al sentiero). I lavori su questo tracciato sono stati resi possibili...
-
Il caso delle transenne poste lungo la riva del lago a Tenero (vedi foto allegata) per impedire l’accesso ai non clienti del campeggio, denunciato dal Consigliere nazionale nonché Municipale di Gordola Bruno Storni, rilancia il discorso sul pubblico accesso alle rive dei laghi e dei corsi d’acqua in Svizzera. Nel caso specifico la segnalazione...
-
Nasce il primo Magazine in Ticino interamente pensato in realtà aumentata Un format nuovo ed innovativo per raccontare il nostro territorio. È con questo proposito che nasce TICINOLAKES, il primo magazine ticinese progettato e prodotto per sviluppare i propri contenuti su più piani di lettura. Il lettore sarà quindi condotto attraverso la grafica, Video360...
-
Le associazioni «Libera il Libro Serravalle» e «Associazione degli amici di Selvapiana» sono felici di annunciare che il 23 luglio si terrà l’inaugurazione del nuovo sentiero tematico «Salamandra Vagabonda», un nuovo itinerario dal grande valore aggiunto per l’intera Valle di Blenio e tutta la destinazione turistica. Questo sentiero parte dalla Piazza di Ludiano e...
-
I mercoledì sera di luglio e agosto i Castelli resteranno aperti al pubblico fino alle ore 20.00. I visitatori potranno così ammirarli nelle ore più fresche delle giornate estive e godersi i giochi di luci che i tramonti regalano sulle mura medievali e sull’intera città. L’offerta attuale è molto ricca ed interessante, al Castelgrande...
-
Un affascinante viaggio fotografico tra i tesori naturali e culturali del nostro Paese Il Patrimonio mondiale dell’UNESCO testimonia la ricchezza e la diversità del nostro pianeta. Un nuovo cortometraggio prodotto in collaborazione con Svizzera Turismo immerge gli spettatori in questi paesaggi e monumenti culturali unici. Sono 13 i beni sulla Lista del Patrimonio dell’UNESCO...