Valbianca SA comunica che grazie allo sviluppo positivo delle condizioni di innevamento sarà possibile la riapertura del settore Ravina a partire da sabato 14 gennaio. Valbianca SA comunica che le nevicate degli scorsi giorni, che hanno portato in quota circa 20 cm di neve fresca, e il contemporaneo abbassamento delle temperature, hanno reso nuovamente ottimali...
Airolo-Pesciüm: Condizioni ottimali della neve e riapertura del settore Ravina da sabato 14 gennaio
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Nuova Carì società di gestione Sagl comunica che il comprensorio sciistico sarà aperto questo fine settimana (sabato 14 e domenica 15 gennaio). Saranno in funzione le due seggiovie, i tappetini mobili ed il parco giochi in paese. Sarà possibile sciare nella parte alta della stazione (Pista Lago e Canalone) e presso il campetto con tappeto mobile...
-
Nel mese di ottobre del 2019, la Federazione ticinese per l’acquicoltura e la pesca (FTAP) ha proposto, in occasione della commissione consultiva sulla pesca, un’entrata in materia per la pesca sul ghiaccio nei mesi invernali. Inizialmente oltre al laghetto di Carì erano stati considerati come possibili destinazioni anche altri laghetti alpini, come quelli di...
-
La Nuova Carì società di gestione Sagl comunica che, preso atto delle previsioni meteo che annunciano freddo e nevicate nel corso della prossima settimana, a partire da lunedì 9 gennaio gli impianti di risalita saranno chiusi fino a venerdì 13 gennaio compreso, per permettere la sistemazione e la preparazione delle piste da sci e...
-
La Nuova Carì società di gestione Sagl comunica che le condizioni meteo degli ultimi giorni, con pioggia fino ad alte quote, hanno complicato ulteriormente la preparazione e la manutenzione delle piste da sci del comprensorio. Di conseguenza, la pista delle slitte che da Brusada (2000m) porta fino in paese, è stata momentaneamente chiusa per...
-
Valbianca SA comunica che le condizioni meteorologiche della giornata di oggi hanno ulteriormente complicato la situazione, già delicata, dell’innevamento del comprensorio sciistico di Airolo-Pesciüm, rendendo necessarie nuove parziali chiusure. Valbianca SA assicura che farà il possibile per garantire l’apertura del maggior numero di impianti e piste possibile nei prossimi giorni, ma ogni mattina a...
-
Più terra che neve; uno scenario che si ripete da molte stagione. Il turismo invernale va assolutamente reinventato. Un direttore di una stazione invernale del Vallese si è lasciato scappare: ”Speriamo nel buon Dio”. Questa frase è emblematica e fa capire la situazione delle difficoltà che vivono le stazioni invernali che vanno per la...
-
Valbianca SA comunica che dal 26 dicembre riapriranno gli impianti di Airolo-Pesciüm. Dopo la pioggia e le alte temperature, la neve in quota ha avuto bisogno di un po’ di tempo per assestarsi, costringendo i gestori degli impianti a chiudere il comprensorio per un paio di giorni. La situazione si è ora stabilizzata, consentendo...
-
DAL 26 DICEMBRE SI SCIA La Nuova Carì società di gestione Sagl comunica che l’apertura del comprensorio sciistico è prevista per lunedì 26 dicembre 2022. Saranno in funzione le due seggiovie, i tappetini mobili ed il parco giochi in paese. Sulle piste saranno aperti il Ristorante Belvedere e il Betulin du Lei e in...
-
Next Generation Hospitality. È questo il nome di un nuovo ciclo di studi, rivolto a operatori del settore turistico e albergatori, sostenuto da Ticino Turismo e dal Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), in collaborazione con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI-DEASS) e SHS Academy. Un nuovo progetto di formazione intitolato...