Valbianca SA è felice di comunicare che le condizioni di innevamento e delle piste sono al momento ottime e ciò consente ancora l’apertura di tutti gli impianti del comprensorio. Valbianca SA è felice di comunicare che grazie alle nevicate degli scorsi giorni, le condizioni di innevamento e delle piste della stazione sciistica di Airolo-Pesciüm...
La neve c’è e ad Airolo si scia ancora!
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
IL CORAGGIO DELLE PROPRIE OPINIONI… Quando tu riservi una struttura alberghiera tramite Booking, hai un ventaglio di strutture dove puoi scegliere. Vedi i commenti sperando di farti un’idea della camera, della sua ubicazione, del servizio e dell’accoglienza. Quando rientri a casa ricevi da Booking una richiesta di recensione della struttura che ti ha ospitato....
-
Dopo un’attenta valutazione Swisstainable, che ha sede presso la Federazione svizzera del turismo, ha riconosciuto il rapporto di sostenibilità semplificato, promosso dal Gruppo CSR Ticino come prova di sostenibilità, all’interno del programma Swisstainable, per il Livello II – engaged. Il rapporto di sostenibilità semplificato (www.ti-csrreport.ch/) è un modello di rendicontazione allestito dalla Scuola universitaria...
-
Valbianca SA ha il piacere di annunciare che da lunedì 6 marzo e per tutto il finale di stagione, ad Airolo-Pesciüm gli appassionati potranno beneficiare del 30% di sconto sulle tariffe giornaliere. Con questa promozione, Valbianca SA desidera incoraggiare i propri clienti ad approfittare delle buone condizioni delle piste, garantite in particolare dall’abbassamento delle...
-
Con l’apertura degli impianti a metà dicembre e la chiusura a fine febbraio, dopo la settimana di Carnevale, la società Lüina SA può considerarsi soddisfatta della stagione invernale e tiene a comunicare che, nonostante il grande battage mediatico di carattere negativo sull’andamento dello sci in Ticino, l’obiettivo a Lüina è stato raggiunto anche quest’anno!...
-
I documenti di pianificazione dinamica a lungo termine sono stati presentati oggi in conferenza stampa a Biasca. Due piattaforme interattive, aperte a tutta la popolazione, saranno un luogo di riflessione e scambio. Per ogni tema verrà creato un gruppo di lavoro specifico. I promotori: “Un primo passo concreto verso una regione più unita”. Trasformare...
-
L’Infopoint del Parco Archeologico riapre giovedì 2 marzo e torna a riproporre la possibilità di noleggiare gli occhiali 3D che presentano l’emozionante visita del villaggio medievale: per guardare nel passato e scoprire come si viveva qui a quei tempi. Il Villaggio medievale di Tremona, sul Monte San Giorgio, a breve distanza dalle Cave di...
-
Aprono il 27 febbraio le iscrizioni all’edizione 2023 del concorso internazionale UNPUBLISHED PHOTO (UP) . Giovani fotografi nati fra il 1993 e il 2005 hanno tempo fino al 16 aprile per sottoporre i loro portfolio. Il concorso è promosso dalla Fondazione culture e musei e dal MUSEC di Lugano, in collaborazione con la 29...
-
Il Ticino chiude il 2022 con una diminuzione del 12,9% di pernottamenti alberghieri rispetto all’anno precedente. Tuttavia, fatta eccezione per il 2021, occorre tornare al 2009 per ritrovare risultati simili. In ambito strategico le iniziative principali per il 2023 toccano quattro ambiti: turismo congressuale, sostenibilità, formazione e digitalizzazione. Proseguirà, sul fronte del marketing, la...
-
CHIUSURA PISTE DA SCI La Nuova Carì società di gestione Sagl comunica che, a causa dello scarso innevamento, a partire da giovedì 23 febbraio 2023 le piste da sci rimarranno chiuse fino a nuovo avviso. Per accogliere i visitatori che desiderano effettuare delle escursioni o delle passeggiate durante le vacanze di carnevale, la prima...