I 28 castelli dell’Associazione dei Castelli Svizzeri hanno stabilito un record nel 2022 con oltre un milione di visitatori. Questa piacevole notizia è stata annunciata in aprile durante l’assemblea generale tenutasi al Castello di Wildegg. La stagione 2023 culminerà domenica 1° ottobre con la Giornata dei castelli sul tema “Animali e esseri mitologici”. Oltre...
RIPARTE LA STAGIONE DEI CASTELLI SVIZZERI
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Una novità in Ticino: un albergo digitalizzato in tutto e per tutto con 73 letti gestito da solo 4 persone. Smart Hotel, significa che il cliente prenota dal sito, arriva e fa il suo check in, riceve la chiave di entrata virtuale sul suo smartphones. Un Albergo con un grande investimento che punta sulla...
-
Cari amanti della montagna, è arrivato il momento di iniziare a pianificare la vostra avventura estiva in Leventina! La Leventina Summer Card vi darà accesso illimitato alle Funivie di Airolo-Pesciüm, alla Funicolare del Ritom, alla Teleferica del Tremorgio, alla Seggiovia Carì e alla Funivia Faido-Pianaselva, e vi permetterà di esplorare la natura come mai...
-
Valbianca SA, Funicolare Ritom SA, Teleferica del Tremorgio e Seggiovia Carì sono liete di riproporre al pubblico la Leventina Summer Card, che permetterà agli amanti della natura e della montagna di vivere il meglio della Leventina a un prezzo imbattibile. Come da tradizione, le stazioni partner invitano gli appassionati a trascorrere l’estate sulle montagne...
-
La funivia Brusino-Serpiano riprende le sue corse venerdì 7 aprile 2023 e resterà in funzione fino al 29 ottobre. Nel corso degli ultimi mesi in molti attendevano questa notizia in quanto la funivia che collega la zona del Serpiano, sul Monte San Giorgio, con il villaggio a lago di Brusino Arsizio, è parte integrante...
-
L’organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio e la Fondazione Monte Generoso, promotrice del progetto, annunciano la riapertura della Momò Bellavista per sabato 1. Aprile 2023. Sono stati ben 198 i pernottamenti generati nel 2022 in questa piccola struttura che è stata aperta al pubblico il 1° aprile e ha chiuso a fine...
-
Valbianca SA comunica con rammarico che, le pessime condizioni meteorologiche delle scorse ore e le previsioni tutt’altro che positive per il weekend, costringono la società a interrompere immediatamente la stagione invernale. Valbianca SA comunica che il deterioramento delle condizioni della neve, dovuto in particolare alla pioggia e alla nebbia, così come al rialzamento delle...
-
Valbianca SA comunica che domenica 26 marzo terminerà la stagione invernale ad Airolo-Pesciüm e invita tutti gli appassionati ad approfittare dell’ultimo weekend di apertura. Valbianca SA comunica che domenica 26 marzo terminerà la stagione invernale 2022-2023. Con l’abbondante nevicata di inizio dicembre, l’inverno sembrava essere partito nel migliore nei modi ma le alte temperature...
-
Ci siamo messi alle spalle un inverno che ci ha regalato poche soddisfazioni, il secondo consecutivo con un innevamento insufficiente. Un inverno eccezionale nel senso negativo del termine e che riteniamo sia stato oggetto di fin troppe attenzioni da parte dei mass media: buona parte dell’Europa ha infatti sofferto della penuria di neve fino...
-
Le ultime importanti novità relative allo sviluppo del progetto Albergo Diffuso del Monte Generoso sono state presentate questo pomeriggio in occasione della conferenza stampa che si è svolta a Castel San Pietro alla presenza del Consigliere di Stato Christian Vitta e di Stefano Coduri e Alessia Ponti, rispettivamente sindaci dei comuni di Breggia e...