Gli obiettivi e le strategie del mondo del turismo sono stati l’altro ieri al centro del Ticino Partner Day, l’evento organizzato per la prima volta in queste nuove vesti che ha riunito sotto lo stesso tetto gli esperti e gli addetti ai lavori del settore. Oltre a Ticino Turismo e alle quattro Organizzazioni turistiche...
Rappresentanti del turismo uniti per affrontare le sfide del futuro
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR BAT), responsabile della manutenzione e segnaletica della rete escursionistica cantonale del proprio comprensorio, rende attenti che a causa del maltempo degli scorsi giorni diversi sentieri risultano fortemente danneggiati e non percorribili. Qualora si volessero intraprendere delle escursioni, si raccomanda fortemente di verificare le chiusure sui portali...
-
Con un’escursione da Olivone al Museo di Lottigna, l’Associazione Amici della Via Francisca del Lucomagno (AVFL) e l’OTR Bellinzona e Valli hanno sottolineato, domenica 22 ottobre 2023, la posa della segnaletica che guiderà il viandante o pellegrino dal Lucomagno fino al Monte Ceneri. Il progetto per valorizzare la Via Francisca del Lucomagno è un...
-
E’ il primo in Ticino ad aver ottenuto 4 riconoscimenti: Il villaggio più bello della Svizzera, Borghi più Belli della Svizzera, ISOS “Un amore di luogo” e “Best Tourism Village by UNWTO” Giacomo Caratti, Sindaco di Morcote, ha ritirato personalmente il riconoscimento alla cerimonia ufficiale tenutasi a Samarcanda, in Uzbekistan “Egregio Signor Schwerzmann, ho...
-
L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino, responsabile della manutenzione e segnaletica della rete escursionistica cantonale del proprio comprensorio, rende attenti che alcuni cartelli indicatori presenti in alta montagna verranno rimossi per evitare danni causati dal forte innevamento. Pertanto, a decorrere dal 17 ottobre 2023, raccomandiamo a chi intendesse intraprendere escursioni ad alta quota,...
-
Il riconoscimento è stato conferito negli scorsi giorni in occasione dei Travelbook Award 2023 all’Axel Springer Haus di Berlino, la più importante cerimonia di premiazione del settore turistico in Germania. Si tratta di un risultato estremamente lusinghiero, in particolare per la visibilità che tale premio permetterà di dare alla nostra destinazione. Travelbook è il...
-
L’esperienza degli anni passati ci ha insegnato che inondare ogni stazione sciistica a fondo perso è perdente. Lo dicono gli studi, la meteo e i fatti degli anni passati. Troppo facile ricevere soldi ogni fine stagione senza preoccuparsi di portare a casa qualche risultato. La meteo gioca poi un ruolo deterrente, e studi svizzeri...
-
Le stazioni di Airolo-Pesciüm, Carì, Cioss Prato, Dalpe, Lüina e Prato Leventina comunicano che è aperta la prevendita della Ski Card Leventina, un abbonamento unico che permette di sciare in tutta la Leventina e di usufruire illimitatamente degli impianti convenzionati. Con la Ski Card Leventina sarà inoltre possibile visitare, nel periodo di apertura invernale,...
-
Al via la campagna “Vivi l’autunno più bello della Svizzera” con una nuova tonalità tra i “Colori del Ticino” e una promozione per raggiungerci gratuitamente in treno La cronaca delle ultime settimane non ha giocato a favore degli assi di collegamento tra nord e sud delle Alpi, ma non ci lasciamo scoraggiare, anzi! Per...
-
La collaborazione tra L’Organizzazione turistica regionale e AutoPostale ha permesso di organizzare una nuova proposta ricreativa-turistica che vuole mettere in evidenza le cantine vitivinicole del Mendrisiotto e Basso Ceresio che propongono (ormai dal 2005) delle degustazioni di prodotti in cantina tutti i sabati, sulla base della loro disponibilità e previa prenotazione. A partire dal...