Grazie alle nevicate degli ultimi giorni anche a Carì tutto è pronto per l’apertura durante il fine settimana di impianti e piste. Sarà possibile sciare sia parzialmente nella parte alta per i buoni sciatori sia sulla pista blu della parte bassa. È pure perfettamente agibile la pista delle slitte così come è nuovamente aperto...
A Carì finalmente si scia parzialmente durante il fine settimana !!!
Turismo
-
APERTURA PARZIALE DELLA STAZIONE Con piacere vi comunichiamo che, da sabato 16 gennaio 2016, le Funivie di Airolo-Pesciüm potranno finalmente aprire una parte delle piste. La neve caduta a piccole dosi non permette l’apertura totale della stazione. Stiamo lavorando per voi e per la vostra sicurezza e, durante la giornata di venerdì, saremo in...
-
Sono ancora aperte le iscrizioni per la gastroracchettata che si terrà a Carì sabato 23 gennaio (domenica 24 in caso di maltempo). Solo 100 i posti ancora disponibili con possibilità di noleggio racchette (10 CHF). Iscrizioni scrivendo a: turismo@faido.ch. Il costo è di 50 CHF per adulti, 25 CHF per i minori di 18...
-
Continuiamo a sentire di lamentele, di impianti chiusi, di neve che manca, insomma un piagnisteo ingiustificato da parte di molti gestori di ristoranti, impianti invernali e via dicendo. Continuiamo anche noi a scrivere che il Turismo va affrontato e non subito, ma ci rendiamo conto che per alcuni gestori di stazioni invernali e commerci...
-
Finalmente č arrivata un po’ di neve che ci ha invogliato ad organizzare il corso di sci di carnevale per ricuperare i due corsi annullati. Il corso č previsto da lunedě 8 a venerdě 12 febbraio 2016, al pomeriggio dalle 13.15 alle 16.15 per sci alpino e snowboard. Informazioni di dettaglio sono pubblicate sul...
-
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di sci di fondo che si svolgeranno sulla pista illuminata di Prato Leventina i mercoledě 20 e 27 gennaio + 3 e 17 febbraio 18.00-19.00 per i bambini e 20.00-21.00 per gli adulti. Informazioni possono essere richieste a Renzo via mail (dotti.coppa@bluewin.ch) o telefonicamente dopo il 18 gennaio...
-
Oggi alle 11 di questa mattina nel nostro giardino vi erano le primule e alle 17 una leggera coltre di neve come nella fotografia. Questa spolveratina non risolve nulla per gli impianti di sci, che comunque hanno i loro impiegati al sicuro con stipendio assicurato grazie al fondo intemperie. Dopo domani prevista un’altra spolveratina...
-
Risultano in calo del 7,6% le vendite di trattrici nei principali paesi europei nel periodo inerente ai primi otto mesi dell’anno appena trascorso (2015). Le stime, che includono anche la Turchia, sono state presentate alla fine del mese di agosto dall’associazione europea dei costruttori Cema. Sono 109 mila le macchine immatricolate rispetto alle 117...
-
A causa della mancanza di neve siamo costretti ad annullare anche il corso di sci di Capodanno. Tutti gli iscritti sono stati avvisati personalmente. La buvette è aperta fino al 6 gennaio 2016 dalle 10.00 alle 20.00 Con eccezione di giovedì 31 dicembre 2015 e venerdì 1. gennaio 2016, apertura fino alle ore 17.30....
-
Gavi è un comune del basso Piemonte, in provincia di Alessandria, con circa 5 mila abitanti. Ma, allo stesso tempo, Gavi è il nome di un grande vino bianco del territorio: il Gavi a denominazione di origine controllata e garantita. Lo chiamano il “Grande Bianco Piemontese” e viene prodotto in un comprensorio territoriale di...