Questa volta amici ticinesi vi parlo della Lunigiana! Dei “Sapori” della Lunigiana. E lo faccio in riferimento alla quindicesima edizione della Mostra Mercato dei Prodotti Tipici della Provincia di Massa Carrara, denominata proprio “Sapori”, che andrà in scena a Fivizzano dal 2 al 5 giugno 2016. Una quattro giorni in cui i sapori saranno...
Che “Sapori” a Fivizzano! di Fabrizio Salce
Turismo
-
La Fondazione Alessandro Volta – per la promozione dell’Università, della ricerca scientifica, dell’alta formazione e della cultura – unisce a un’intensa attività di organizzazione di scuole, seminari e convegni scientifici una funzione di collegamento del mondo accademico e della ricerca con il tessuto culturale, economico e sociale del territorio. A questo scopo nel 2013...
-
Invece di fare campagne strepitose a suon di milioni, si potrebbe sfruttare il fenomeno terrorismo e instabilità mondiale per attrarre e far ritornare quei turisti che ancora amano la vacanza in relax, nella natura e senza paura di “saltare” in aria da un momento all’altro. E le agenzie di viaggio subiscono rallentamenti verso certi...
-
E’ stata convocata per questa sera l’assemblea ordinaria della locale Pro Faido. Velocemente il presidente Christian Bisi ha passato in rassegna il lavoro svolto nella passata gestione, ca. una decina di eventi, di cui alcuni organizzati in collaborazione con altre associazioni del paese. Ringrazia il Municipio di Faido, presente con l’on. Fabrizio Viscontini, per...
-
Dopo un periodo particolare, urgeva un intervento deciso con nuove persone e idee creative come innovative. Se da una parte l’aspetto finanziario non deve essere sottovalutato, e a tal proposito si è operato con una cura intensiva tanto da poter affermare oggi che il Dazio Grande va avanti da solo e con ottime prospettive...
-
Il ridisegno della sponda del lago restituirà il rapporto diretto con il lago. Verde, passeggiate, belvedere, nuova darsena, centri d’interesse e anche un autosilo caratterizzano il progetto vincente. Il Municipio di Paradiso nella seduta del 25 aprile 2016 ha deciso di seguire il suggerimento del collegio degli esperti, attribuendo il mandato per la riqualificazione...
-
A poche ore di auto da Milano, chiunque voglia immergersi in un’esperienza di detox da città e dai ritmi quotidiani, dovrà impostare sul navigatore la destinazione di Faido. Su internet, sui social non troverete molto e questo articolo (link per maggiori foto su Instagram Barbara – Instagram Davide), nato dall’esperienza diretta del progetto #travelswap...
-
E così è arrivato anche il giorno di far visitare la Media Leventina ai nostri amici di Milano, per cercare di trovare le giste emozioni presso i potenziali turisti Milanesi nel volerci visitare. Una full-immersion dove visiteremo con Barbara e suo marito ristoranti, hotel, musei, chiese, aziende agricole, industrie vecchie, la storia, far profumare...
-
Oggi eravamo in visita a Sessa, con la figlia di “Beppe” Zanetti, che ci ha ospitato per un paio d’ore, sommergendoci di entusiasmo per il proprio paese. Tante le attività a Sessa, ma poi come un rito mi ha aperto la porta piccola di un museo piccolo dall’esterno ma enorme e pieno di testimonianze...
-
Ed eccoci na nuova trovata o pensata per cercare un interesse o cambiare direzione di un turismo che da venti anni in Ticino è in tendenza negativa. Si è provato di tutto, dal cambio dell’organizzazione della struttura turistica ticinese ora agenzie e OTR, a piattafome di ogni ben di Dio, a studi di conferme...