Abbiamo il piacere di comunicarvi che la stazione invernale di Airolo-Lüina aprirà i battenti sabato 14 e domenica 15 dicembre! Lüina sarà aperta i week end, i mercoledì pomeriggio e durante le vacanze scolastiche. Vi aspettano un ambiente famigliare, soleggiato e facilmente accessibile, così come una fornita buvette. La Scuola Svizzera di Sci mette...
Prende inizio la stagione sciistica di Airolo-Lüina!
Turismo
-
Dopo attente valutazioni e ogni possibile tentativo di rispettare la data prevista, Valbianca SA comunica che l’apertura degli impianti, inizialmente fissata per il 14 dicembre 2024, è stata posticipata a venerdì 20 dicembre 2024. Nonostante le promettenti nevicate di fine novembre, le condizioni climatiche delle settimane successive, caratterizzate da temperature elevate e assenza di...
-
L’Organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio annuncia il lancio della prima edizione del calendario dell’Avvento. La regione è ricca di attrazioni che possono essere considerate particolarmente accattivanti e l’OTR ha deciso quindi d’investire per promuoverle proponendo questo calendario che scandirà i giorni dal 1. al 25 dicembre 2024. Un calendario che vuole...
-
Cari Amici del Nara rieccoci, accompagnati da una prima spolverata di neve che speriamo sia di buon auspicio per l’imminente stagione invernale! A questo giro non vi racconteremo della vivace estate appena trascorsa, avremo presto altre occasioni per farlo. Questa newsletter ha invece un unico scopo, ed é quello di parlarvi del ticinopass. Ne...
-
La nota conduttrice italiana di origini svizzere si è recata al Campra Alpine Lodge & Spa situato nel territorio di Blenio. Tra un’esperienza nella natura, la degustazione di prodotti locali genuini e qualche momento di relax, ha incontrato la stampa raccontando il suo rapporto con il Ticino. La regione non le è nuova, tant’è...
-
Le strategie del settore e le opportunità ma anche le sfide della digitalizzazione sono state al centro del Ticino Partner Day 2024, che si è tenuto lunedì 4 novembre al LAC di Lugano. Organizzato dall’Agenzia turistica ticinese (ATT) in collaborazione con le Organizzazioni turistiche regionali (OTR), l’evento ha accolto numerosi partner e ospiti esterni...
-
L’Organizzazione turistica regionale è lieta di comunicare il raggiungimento di un importante traguardo nell’ambito della sostenibilità. Nel corso degli ultimi tre anni OTRMBC si è impegnata per raggiungere certificazioni che permettano all’organizzazione di ricevere le necessarie conferme in merito al corretto sviluppo sostenibile della propria attività. Grazie a questo costante impegno e a una...
-
L’obiettivo perseguito dalle 4 Organizzazioni turistiche regionali e dal Dipartimento del Territorio (DT) è stato finalmente raggiunto con la realizzazione di una “divisa” cantonale che sarà indossata da tutti i selvicoltori e tutto il personale delle squadre attive sui sentieri della rete cantonale. Il settore escursionistico è esploso a partire dal periodo Covid e...
-
Siamo al numero 45 del nostro Magazine #fattoreETC che propone molte riflessioni sul mondo di oggi, e vuole essere da stimolo ad una riflessione generale da parte di tutti su come poter migliorare noi stessi in primis e poi dare esempi di piccole gesti; certo il miglioramento parte da noi con piccoli gesti! Una...
-
L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino, responsabile della manutenzione e segnaletica della rete escursionistica cantonale del proprio comprensorio, rende attenti che alcuni cartelli indicatori presenti in alta montagna verranno rimossi per evitare danni causati dal forte innevamento. Pertanto, a decorrere dal 21 ottobre 2024, raccomandiamo a chi intendesse intraprendere escursioni ad alta quota,...