ASINAR LE ALPI – 2° TAPPA – da Alagna Valsesia a Bormio – La prima traversata delle Alpi con gli asini, mai tentata nella storia da Courmayeur a Trieste, prosegue. Prende il via quest’anno la seconda tappa del trekking con gli asini ASINAR LE ALPI da Alagna a Bormio, dal 19 luglio al 19...
Asinar Le Alpi: 1a traversata delle Alpi con gli asini, mai tentata nella storia da Courmayeur a Trieste
Turismo
-
Per scappare dalla canicola cittadina, quest’anno fino ad oggi non è stato il caso, vi proponiamo una capatina al lago Tremorgio dove annesso vi è la Capanna Tremorrgio, dove si possono gustrare prelibatezze gastronomiche locali e chi lo desidera pure pernottare per la notte. La salita con la teleferica da Rodi con arrivo al...
-
Per alcuni operatori turistici l’immagine della categoria ne viene meno ed è sbagliato. In particolare nei paesi, gli albergatori e ristoratori vivono ancora di falsi concetti turistici, che si chiama invidia e anche un po’ di cattiveria. Tutto questo porta unicamente a chiudersi in se stessi ed essere causa dei mali del turismo. Quando...
-
Facciamo di conto e cerchiamo di fare gli anti conformisti. Invece di andare al mare, dovendo superare ostacoli enormi come code, calura, e disservizio, essere in spiaggia come sardine, spendere un occhio della testa, abbiamo deciso, ed è una scelta che era un’opzione già anni fa, di passare la vacanze in valle, dove si...
-
Bisogna pur capire l’utilità di una qualsiasi informazione turistica di un paesello. Anche un semplice qr-code serve al turista, e non solo, per conoscere tutte le potenzialità del paese in cui si soggiorna o risiede. Perché sia ben chiaro che molti domiciliati non conoscono il paese in cui vivono. Ebbene il Vademecum, in forma...
-
La Val Rovana in e-bike , gita accompagnata ogni mercoledì dal 25.03 al 25.09 Vivi la Val Rovana da protagonista fino a Bosco Gurin con le biciclette elettriche : i terrazzamenti di Linescio e il villaggio Walser di Bosco Gurin con il suo museo. INFO E ISCRIZIONI: Noleggio e-bike: 50.- a persona. Accompagnatore e...
-
Sono dati ballerini che lasciano il tempo che trovano. Se li analizzassimo crudi come scritti diremmo che in Ticino siamo contro tendenza e viagggiamo sempre in negativo rispetto il resto della Svizzera. L’Altro giorno un nostro amico ci descriveva le bellezze dell’Engadina con valore aggiunto l’accoglienza del settore turistico. Prezzi uguali rispetto al Ticino,...
-
Mancava da tanto. Era chiesto dagli operatori turistici. Un piccolo Vademecum su Faido, a favore dei nostri ospiti. Dopo Vivere in Leventina che era un opuscolo completo per tutta la valle ma che per motivi economici (?) da anni non viene più stampato, a Faido, dopo il nuovo indirizzamento turistico, voluto fortemente dalle autorità...
-
Noi lo abbiamo sempre sostenuto che con un gesto di gentilezza si compie molto di più di milioni di Flyer dati senza il calore del rapporto umano. E in particolare in paesi come nelle nostre valli superiori, dove il turismo presenta cifre rosse da decenni, vuoi per incapacità di adeguamento ai tempi moderni, vuoi...
-
L’apertura della stazione di Airolo-Pesciüm è prevista per sabato 28.06.2014. Per la stagione estiva 2014 ci sarà una novità: durante i weekend dei mesi di luglio e agosto verrà aperta anche la tratta “Pesciüm-Sasso della Boggia”. Vi aspettiamo dunque numerosi alla stazione di partenza per portarvi in quota a respirare l’aria sana di montagna...