Con i campionati delle praterie la comunità d’interessi Kulturlandschaft, l’Unione Svizzera dei Contadini, il Forum Biodiversità e organizzatori regionali premiano i prati più ricchi di specie di una regione. Lo scopo è attirare l’attenzione sulla bellezza dei prati e sulla loro importanza non solo per quanto riguarda l’ampia diversità di piante e animali ma...
Cercansi: i prati più eccezionali e i rispettivi praticoltori
Turismo
-
Gardens of Switzerland, network che intende far conoscere e valorizzare i giardini della Confederazione Elvetica, si presenta per la prima volta a Zurigo, alla presenza della fondatrice Judith Wade e dei proprietari o curatori dei giardini aderenti. Gardens of Switzerland è un nuovo modo di far conoscere la Svizzera, i suoi paesaggi spettacolari e...
-
Per gli appassionati di Mountain Bike e amanti della montagna, si preannuncia un week-end tutto da assaporare… infatti la pista di Freeride & Downhill sarà ufficialmente aperta e pronta ad accIMG 7612ogliere tutti coloro che vorranno sfrecciare a bordo del loro gioiellino nella magnifica cornice del Nara! La seconda seggiovia Cancorì-Bassa di Nara sarà...
-
Una storia lunga di secoli? No, assolutamente no. Gallura, nord est Sardegna, anni 60, diciamo 1962 proprio l’anno in cui l’Aga Khan si accorge della bellezza della costa di quella parte di terra sarda e decide di investire tanto, tanto denaro. L’attuale Costa Smeralda è selvaggia e incontaminata, maledettamente bella e affascinante ma, al...
-
Il Dicastero Sport della Città di Lugano è felice di comunicare che tutti le strutture balneari della città stanno per aprire i loro battenti dopo il via ufficiale della stagione lo scorso 1 maggio con la tradizionale apertura del Lido di Lugano. La piscina di Carona aprirà domani, sabato 30 maggio alle ore 9.00,...
-
IL LAGO DI COMO VISTO DA YANN ARTHUS-BERTRAND. Le riprese aeree del fotografo francese per un video emozionale Un punto di vista differente, poetico, colorato, sensibile e rispettoso sul Lago di Como e la vita che scorre lungo le sue rive: è quanto offrirà Yann Arthus-Bertrand con il video “Il Lago di Como visto...
-
La Pro Bedretto nasce il 5 maggio 1990 dallo scioglimento della società esercenti e albergatori della valle Bedretto. Questa società si occupava di promuovere il turismo in valle Bedretto dagl’anni ‘30. L’avventura è iniziata con molta motivazione e pochi mezzi finanziari. In 25 anni dalla fondazione, grazie al successo delle diverse attività proposte durante...
-
Il 22 maggio 1930 nasceva a Torino la Società Anonima Carrozzeria Pinin Farina, con l’obiettivo di ideare e costruire in modo artigianale carrozzerie speciali in piccola serie o per singoli clienti. Lo stabilimento, posizionato in corso Trapani misurava 9.250 m2 e al suo interno vi lavoravano 150 dipendenti. Il popolare nomignolo “Pinin” designava Battista...
-
L’asparago è una coltura antichissima proveniente dall’Asia. Le testimonianze ritrovate nei dipinti degli Egizi ci fanno pensare che, con molta probabilità, furono proprio loro il ponte di collegamento per la produzione tra l’oriente e il bacino del Mediterraneo. Gli stessi lo offrivano agli Dei in sacrifico come simbolo di fertilità. Nel 300 a.C. Il...
-
Da ormai quasi un anno il Consorzio Turistico Valchiavenna propone gratuitamente su Appstore la presentazione dell’itinerario Via Spluga. Nata 12 anni fa, su un’idea della Comunità Montana Valchiavenna, e avviata inizialmente con il supporto di un progetto interreg gestito dal Consorzio, oggi la Via Spluga è un itinerario di trekking affermato e citato nel...