Da domenica 30 agosto a domenica 4 ottobre sarà aperta anche la tratta “Pesciüm-Sasso della Boggia”, da dove si possono intraprendere escursioni partendo da un’altitudine di 2’065 msm oppure praticare interessanti attività legate alla montagna. Vi aspettiamo alla stazione di partenza per portarvi in quota a respirare l’aria sana di montagna e ammirare gli...
Apertura della funivia Pesciüm-Sasso della Boggia
Turismo
-
Ci sono località delle varie regioni d’Italia, che ho avuto la fortuna di visitare grazie al mio lavoro, che mi hanno lasciato nella mente e nel cuore ricordi indelebili, suggestioni ed emozioni uniche; forse per la loro bellezza architettonica, per gli ambienti naturali, per la storia che si respira nelle strade, o per i...
-
Nel contesto di una situazione non particolarmente felice in varie località alpine, specie in Svizzera, il settore turistico ticinese sta affrontando un momento complesso, con risultati nel medio periodo al di sotto della media delle mete paragonabili e delle sue stesse potenzialità. Per rilanciare il turismo in Ticino in questa fase resa ancora più...
-
Caro Don Klaus. Come vedi i tuoi parrocchiani di Prato e di Dalpe non si sono dimenticati del loro parroco. Parroco che per ben 35 anni ha vissuto in mezzo a noi. Di noi tutti hai potuto conoscere pregi e difetti. Di noi tutti hai condiviso gioie e dolori. Mercoledì 15 giugno 2015, alcuni...
-
Chi l’avrebbe mai detto che in un pomeriggio di una calda giornata d’estate del 2015 mi tornasse alla memoria, onestamente con grande affetto, una bella manifestazione enologica dell’ormai lontano anno 2003? Stavo di fatti stappando una bottiglia di Lambrusco Reggiano delle storiche cantine Casali Viticultori di Pratissolo di Scandiano (RE), e già ne assaporavo...
-
Questa volta, cari lettori, vi voglio parlare, sia pure in poche righe, di un prodotto della tradizione della regione Friuli. Si tratta di un salume non salume, di un insaccato non insaccato. Sto parlando della “Pitina”. Come per molte altre specialità italiane anche per la Pitina dobbiamo tirare in ballo i tempi andati, quando...
-
Da martedì 28 luglio 2015 una nuova fermata degli autobus di linea: AVEGNO SUD sulla tratta Locarno-Cavergno-Locarno (Linea 315) Inoltre da oggi potete noleggiare ad Avegno dei Risciò a due posti (fr. 33/giorno) Cari ospiti e amici, da una decina di giorni è in funzione la sottosede di Avegno dell’Infopoint Vallemaggia (inizio della ciclopista...
-
Forse non tutti son al corrente che Piacenza è l’unica provincia dell’Unione Europea ad avere tre salumi DOP. Sono rispettivamente, la Coppa Piacentina DOP, la Pancetta Piacentina DOP e il Salame Piacentino DOP. Il compito di tutelare e vigilare che tutte le regole produttive vengano rigorosamente rispettate e che nessuno faccia uso delle tre...
-
Offre la web in persiano ed ha implementato una modalità di pagamento locale per pagare in riyal Lo sbarco nel paese forma parte della strategia di espansione nella regione MENA Destinia.com, l’agenzia di viaggi online internazionale con sede in Spagna, amplia il suo raggio di azione in Medio Oriente e sbarca in Iran. “Per...
-
Nara; tutti i weekend dal 18 luglio al 31 agosto 2015 (Sabato e Domenica) Servizio bus navetta Nara Corse andata (mattino) Orari partenza / Fermate: Acquarossa (stazione ABL) 10.20 Leontica Chiesa (via Boscociossera) Prima Seggiovia (partenza) Cancorì (Ristorante La Pernice) 11.00 Corse ritorno (pomeriggio) Orari partenza / Fermate: Cancorì (Ristorante La Pernice) 15.45 Prima...