Chi come il sottoscritto per motivi di lavoro trascorre buona parte della vita tra un albergo e un hotel, un bed and breakfast e un appartamento, ciò che sto per raccontare può tranquillamente essere compreso e condiviso. Premesso che in tanti anni di attività e dopo avere soggiornato in migliaia di strutture io possa...
Un guanciale tra le macine in Lunigiana a Luni, di Fabrizio Salce
Appunti di viaggio del Salce
Apriamo una pagina dall’Italia a cura di Fabrizio Salce. Saranno tutti articoli brevi corredati da fotografie sulle eccellenze italiane. In esclusiva per il Ticino su ETiCinforma.ch.
-
Il gusto dell’Amicizia il sapore della Festa Festa della “ROBIOLA di ROCCAVERANO D.O.P.” Roccaverano (AT) XX Fiera Carrettesca 18 luglio 2021 Palingenesi di un evento? E perché no!?!? Rinascita, rigenerazione, rinnovamento di una festa che compie il suo 20esimo compleanno. La Fiera Carrettesca, Festa della Robiola di Roccaverano D.O.P. vide la luce 21 anni...
-
L’Oltrepò Pavese è una terra che sin dalla Preistoria venne abitata. Si alternarono popolazioni Galliche e tribù di Liguri, per poi arrivare ai conquistatori Romani. Fu la vicinanza con Pavia che avvicinò questo ampio lembo di terra, ora Lombardia, ai Longobardi che scelsero proprio Pavia come loro Capitale. I secoli a venire, quelli relativi...
-
Arte, spettacolo e sapori tra le gente, per la gente! Uno spettacolo itinerante che raggiunge a piedi le piccole comunità portando allegria professionalità e i prodotti tipici Avete mai scavalcato un muretto, un balconcino, una ringhiera? Noi, bambini di una volta, lo facevamo regolarmente, rincorrendo un pallone, giocando a guardie e ladri o più...
-
Sono le dolci acque del torrente Faltona a stimolare il racconto di oggi. Ne ascolto il suono melodioso e continuo, osservo la loro limpidezza che accarezza la roccia, abbraccio il silenzio che sollecita i ricordi. Sono immerso nella natura del Casentino in un luogo dove i rumori della quotidianità sono lontani, dove la pace...
-
Che la bella città di Alba sia una meta turistica conosciuta a livello internazionale credo francamente che sia fuori discussione, parliamo infatti di una vera capitale dell’enogastronomia nonché luogo impreziosito da eccellenti scorci d’arte. Ma, come per molte altre località piemontesi, c’è un’altra Alba, un’altra storia che merita di essere conosciuta e pertanto raccontata,...
-
Probabilmente non tutti sono a conoscenza che il ginepro migliore del mondo cresce in Toscana. Ecco perché nel momento in cui Patrick Hoffer, un inglese che vive a Firenze e grande appassionato di gin, se ne rende conto decide di dare vita a una distilleria in grado di produrre solo ed esclusivamente il distillato...
-
Le storie delle persone mi sono sempre piaciute. Le storie vere, vissute. Storie di uomini e donne che hanno dato vita ai loro sogni, alcuni reconditi altri alla luce del sole. Sogni e desideri che hanno richiesto impegno, sacrifici, sofferenze e tanti investimenti di tempo e denaro. Gente tenace che non si è fermata...
-
Carlotta ha una sua regola ben precisa, durante la stagione di raccolta, maggio e giugno, carciofi a tavola almeno due volte alla settimana, se si può anche tre. E fa bene Carlotta perché i carciofi sono buoni e fanno bene ai reni, al fegato, all’apparato digerente. Sono poco calorici, diuretici e validissimi alleati per...
-
In un frangente epocale in cui il digitale sta prendendo il sopravvento, é infatti grazie anche a te se oggi la Robiola di Roccaverano DOP risulta essere sempre più apprezzata e ricercata. E allora ti inviamo, sperando di fare cosa gradita, il nuovissimo ricettario dedicato al nostro prelibato formaggio caprino. La Robiola di Roccaverano...