“La giovinezza è il pasto di cui gli uomini si cibano per il resto della loro vita.” L’affermazione non è del sottoscritto ma dello scrittore sceneggiatore statunitense Leon Uris (Baltimora, 3 agosto 1924 – Long Island, 21 giugno 2003). Onestamente, ditemi voi come dargli torto. Gli uomini poi, che come chi vi scrive, hanno...
Acini di gioventù, chicchi di qualità, di Fabrizio Salce
Appunti di viaggio del Salce
Apriamo una pagina dall’Italia a cura di Fabrizio Salce. Saranno tutti articoli brevi corredati da fotografie sulle eccellenze italiane. In esclusiva per il Ticino su ETiCinforma.ch.
-
Sono ormai 25 anni che viaggio per le regioni italiane alla scoperta dei prodotti del paniere agroalimentare del nostro paese. Ne ho abbracciati veramente tanti ma il cesto è talmente colmo che non mi manca mai la fortuna di accarezzarne di nuovi. E’ successo ancora, di recente, durante un viaggio nelle Marche in provincia...
-
Gli appuntamenti vissuti e quelli che verranno tra TV ed eventi. La celebre Pietra Filosofale altro non era che il risultato di un lavoro alchemico. Un’opera che avevo il solo scopo di ottenere la Pietra, quella Pietra che avrebbe trasformato i metalli vili in oro ed essere, allo stesso tempo, una medicina perfetta contro...
-
Non parliamo dei 7 Samurai di Akira Kurosawa e nemmeno dei Magnifici 7 diretto da John Sturges nell’ormai lontano 1960. Menzioniamo invece ben 7 secoli di storia della deliziosa città di Cherasco (CN). Una storia passata da Federico II di Svevia, dal Casato dei Savoia e quello dei Visconti, accarezzata e influenzata da Ascanio...
-
Viaggiando per l’Italia non è certo inusuale imbattersi in prodotti tipici la cui produzione non solo è limitata, ma è stata negli anni oggetto di riscoperta e salvaguardia. Ortaggi, frutti, legumi tutte realtà che un tempo, diciamo fino agli anni 50/60 del secolo scorso erano motivo di reddito e sostentamento per le popolazioni dei...
-
Dal finestrino rotondo del Calice… “…poi bevono cogli occhi chiusi, e dividono in due operazioni rigorosamente distinte l’assaggiamento e la deglutizione… rivoltano il vino colla lingua, lo fanno scorrer lungo le gote… e non si decidono che a stento a lasciarlo colare nella gola, dopo di che stanno ancora raccolti un momento per assaporare...
-
Una storia d’altri tempi? Sicuramente si, quella di Bonnie & Clyde: più recente quella di “Buoni & Clai”. Ma andiamo con ordine. Bonnie Parker e Clyde Barrow sono stati una coppia criminale molto attiva nei primi anni trenta negli Stati Uniti; furti, rapine, fughe dal carcere e via dicendo e negli anni 60 la...
-
Una terra chiamata Roero di cui ne fanno parte 25 territori comunali su una superficie di 420 km² e con una popolazione di circa 75.000 abitanti. Le tante torri e castelli presenti in questo anfratto di Piemonte testimoniano un passato nobile e aristocratico. Il dolce sali e scendi delle colline del vino con le...
-
Il traghetto si avvicina all’arcipelago, la brezza del mare penetra nei polmoni e i raggi del sole accarezzano le isole donando loro una sembianza tale da rasserenare l’anima. Ci sto tornando, ancora, e il pensiero vola alla prima volta che respirai quest’aria e godetti di tanta bellezza. Mi tornano in mente i volti delle...
-
Ricordo di avere letto su qualche libro che il successo nella vita consiste nella capacità di vendere se stessi al mondo. Il concetto poi si espandeva con la tesi che sono ben pochi i prodotti o le persone che vengono comperati, la parte più sostanziosa dei successi viene venduta. Un ruolo importante in tutto...