Un racconto che ha inizio con la dovuta dose di fantasia; quel sognare ad occhi aperti che solitamente contraddistingue i miei scritti. Mi vedo mentre poso sul un ripiano l’antico libro che stavo leggendo, accendo una sigaretta e vago con la mente sulle tracce dei ricordi. Quelli piacevoli, certo, ma anche quelli degli ultimi...
Andando a ritroso per vivere il presente Pinerolese: il territorio in tavola, di Fabrizio Salce
Appunti di viaggio del Salce
Apriamo una pagina dall’Italia a cura di Fabrizio Salce. Saranno tutti articoli brevi corredati da fotografie sulle eccellenze italiane. In esclusiva per il Ticino su ETiCinforma.ch.
-
Territori e sapori, sapori e territori. Quante volte ho fortunatamente potuto abbinare nel corso dei miei viaggi di lavoro le bellezze paesaggistiche ai sapori dei luoghi raggiunti. Ci sono delle magiche miscele o semplici concomitanze che rendono tutto più bello e più buono. Un panorama, già di per se affascinante, lo è ancora di...
-
Sono trascorsi pochi mesi dall’ultimo servizio televisivo che ho avuto il piacere di girare nel Monferrato, ed oggi eccomi ancora qui, con i piedi e il palato su questa storica terra piemontese. Mi trovo nel Comune di Olivola (AL) e non ci sono arrivato per caso ma per il piacere di incontrare la cucina...
-
Oggi, prima ancora di parlarvi di eccellenze per il palato, apro con piacere una parentesi dedicata ad un supporto innovativo ideale proprio per il confezionamento di alcune specialità gastronomiche. Ma andiamo con ordine. Facile scrivere supporto: ma di cosa si tratta? Intanto diciamo che è asettico, refrattario agli odori, leggero e riciclabile. E’ Albatross,...
-
Ho bisogno di sedermi in un luogo sereno, di riposare e di contemplare, di comprendere che ho un corpo e un’anima. Non ho voglia di gente che non conosce il modo di mangiare o di bere; che vive per procura attraverso i social; che si muove come fantasmi; che vota a destra o a...
-
Buone Feste e Buone Notizie dal mondo della Robiola di Roccaverano DOP E venne Natale… In fondo ogni anno che passa è come fosse un viaggio che, come tutte le cose della vita, ha un inizio e una fine. Si sta dunque ultimando il percorso di questo 2021 che ha regalato al mondo della...
-
Ci sono voluti ben 7 anni di lavori e restauri per ridare lustro a Villa Ghiron. Siamo nell’entroterra di Genova, ed è da qui che vi raccontiamo una storia affascinante. Un racconto che ha il sapore delle favole di un tempo, romantiche e dolci, quelle storie che lasciano socchiudere gli occhi e viaggiare con...
-
Una storia lunga più di mille anni ricca di momenti importanti, di successi che hanno consentito al Gorgonzola di essere oggi il terzo formaggio DOP italiano a latte vaccino per importanza dopo i due celebri grana. Un’eccellenza adorata per il suo gusto intenso senza dimenticare coloro che lo apprezzano perché è un alimento completo...
-
La giornata si presenta tipica di questa stagione con le foglie delle vigne impreziosite da mille colori che vengono dolcemente accarezzate da una leggera nebbiolina. Anche la temperatura è autunnale e il calore di un buon bicchiere di vino è linfa vitale per scaldare anime e corpi. C’è poi la piacevole compagnia di alcuni...
-
“Sono trascorsi pochi giorni dalla chiusura della prima edizione di “Gusta Cherasco” live e ci sembra doveroso ringraziare coloro che ne hanno preso parte. Lo facciamo menzionando Naiade, la ninfa mitologica delle acque che porta fecondità e ristoro perché sia di buon auspicio per tutte le nuove iniziative atte a valorizzare la terra e...